Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Il Salotto del Viaggiatore: torna la rassegna dedicata ai paesi lontani. Il programma

GB Gallery

Non solo parole e immagini di paesi lontani, ma anche musiche, brani letterari, vini e cibi che raccontano culture e luoghi nella rassegna a cura di Pietro Tarallo



Percussioni africaneGiovedì 9 aprile presso GbGallery prende il via la 12esima edizione de Il Salotto del Viaggiatore, la rassegna dedicata a parole e immagini di paesi lontani, ma anche musiche, brani letterari, vini e cibi che raccontano culture e luoghi

Si inizia il 9 aprile con la presentazione del Sud Africa a 21 anni dalla fine dell’apartheid. Pietro Veronese, inviato di La Repubblica, rievoca la liberazione di Nelson Mandela e traccia un affresco della nuova Rainbow Nation. Pietro Tarallo presenta alcune immagini particolarmente suggestive del paese. Sergio Pitamitz, fotografo di National Geographic Immage Collection, proietta stupefacenti scatti di animali realizzati nei principali parchi naturali del Sud Africa. Roberta Alloisio, accompagnata alla chitarra dal cantautore monzabicano Jo Choneca, canta le più belle canzoni di Miriam Makeba. Mentre Carla Peirolero legge alcuni brani dell’autobiografia di Nelson Mandela. L’incontro si conclude con un apericena e con la degustazione di vini sudafricani.

Nel secondo appuntamento, giovedì 16 aprile, protagonista è il Perù con il mistero degli Incas e delle sue civiltà immerso in epici paesaggi. Il terzo incontro, Martedì 21 Aprile, è dedicato al Paraguay e alla Bolivia dove vivono i Guaraní, popolazione indigena particolarmente dotata per la musica e immortalata dal film Mission. Willy Fassio illustra le proposte del Tucano Viaggi Ricerca e il Punto Touring di Genova, in Piazza Matteotti 62r, all’interno di Palazzo Ducale, ha selezionato i libri proposti.

Gli incontri sono a invito, con prenotazione obbligatoria, con inizio alle ore 18.30.

La quota di partecipazione al singolo appuntamento è di 15 euro. Under 25: sconto 50%
Gallery Card: al momento dell’iscrizione a uno degli incontri o dei corsi è consegnata una card nominativa a scadenza che dà diritto allo sconto del 10% su tutti i prodotti GB Gallery.

Orari d'apertura:

ore 20.30

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista