Venerdì 18 luglio serata di festa per l'intitolazione a Don Andrea Gallo dell'ex piazza Princesa nel cuore del Ghetto. Musica, teatro e proiezioni
Venerdì 18 luglio dalle ore 17 in programma una serata di festa in onore di Don Andrea Gallo a cui sarà, ufficialmente, intitolata la piazza Princesa nel cuore del Ghetto (qui l’approfondimento).
Prima le celebrazioni ufficiali, poi Carla Peirolero, amica di lunga data di Don Gallo, introdurrà ospiti e iniziative. Ci sarà Dori Ghezzi, il gruppo dei Trallallero e i Cori della Daneo e della Maddalena, una piece teatrale, Alle Porte del Paradiso con la compagnia “Gaucho” e poi ancora musica con Sergio Alemanno e Ostinati e Contrari Zena.
Saranno in fine Sara e Rossella, quelle che Don Gallo chiamava le “Princese” (qui la nostra intervista) a presentare il capitolo omonimo del docu-film tratto da Il Canto del Gallo.
A partire dalle 20,30 ogni mezz’ora partiranno dal Museo Viadelcampo29r visite guidate per il Ghetto e il centro storico.
Dalle 21 ancora musica in Piazza Fossatello mentre al Museo del mare alle 21,15 presso Auditorium Acquario di Genova, proiezione del Film “Una canzone per il Paradiso” con Don Andrea Gallo e Gino Paoli per la regia di Nicola di Francescantonio.
E ancora ai Giardini Luzzati a partire dalle 21 il Teatro della Tosse mette in scena Scacco Matto, spettacolo di Emanuele Conte e Amedeo Romeo.
IL Museo del Riorgimento resterà aperto in via eccezionale sino alle 22 per salutare l’inaugurazione della nuova piazza.
Dalle ore 17