add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
Lunedì 12 giugno alle 17.45 presso la Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale, incontro con Oriol Capdevila Arus sul tema de "La forma urbana"
Lunedì 12 giugno alle 17.45 presso la Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale, incontro con Oriol Capdevila Arus sul tema de “La forma urbana”.
Lo Studio MBM Arquitectes, fondato da Josep Martorell e Oriol Bohigas nel 1951, ai quali nel 1962 si aggiunge David Mackay e nel 2000 Oriol Capdevila e Francesc Gual, ha progettato e realizzato negli ultimi sessant’anni più di 1000 progetti di architettura, urbanistica e design. I grandi progetti, o quelli che si realizzano all’estero o lontano da Barcellona, vengono sempre realizzati in collaborazione con architetti/ingegneri locali. Questa capacità di adattarsi alle differenti realtà culturali ed economiche è stata portata a termine con successo in progetti in Messico, Francia, Germania, Italia, Brasile. La dimensione etica di MBM si esprime nella sua passione per la città ed è una chiave di lettura dello studio catalano. Il progetto non è concepito come opera d’arte, come fatto isolato ed avulso dal senso del luogo. La loro concezione corrisponde all’etica del fare a servizio della città e dei cittadini. Questo significa dare priorità assoluta allo spazio pubblico. Ogni opera dialoga con la città e questa è insieme spazio pubblico e spazio privato, ma soprattutto spazio urbano.
Oriol Capdevila Arus lavora sin dal 1990 con MBM Arquitectes come Capo Progetto e collabora in diversi progetti: Villaggio Olimpico, Barcellona 1992; Centro Congressi a Lloret de Mar, Girona; Lungomare di Salerno; Bute Avenue a Cardiff, Galles; Lungomare di Rio de Janeiro, Brasile. Dal 2000 è divenuto socio dello Studio, ed è responsabile, insieme a Oriol Bohigas, dei progetti che lo studio realizza in Italia a Salerno, Catania, Parma, Falconara, Molo di Bari, Pescara solo per citarne alcuni.
Ingresso libero