Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Incontro sul tema della partecipazione attiva dei giovani a Genova e nei paesi del Mediterraneo

Palazzo Ducale

Un'occasione per condividere con la cittadinanza i diversi percorsi di partecipazione attiva proposti dalle associazioni presenti



Palazzo Ducale entrataMartedi 17 febbraio la Sala del Camino di Palazzo Ducale ospita un incontro aperto alla cittadinanza in cui si discuterà di strumenti e metodologie per la partecipazione attiva dei giovani nei casi di Genova e dei paesi affacciati sul mar Mediterraneo.

Partecipano dall’Italia l’associazione Joint, l’associazione Amici di Pontecarrega, l’associazione di mediazione comunitaria e l’Assessore alle questioni sociali, alle associazioni e alla gestione del patrimonio del Municipio Centro-Est.

Ospiti anche i rappresentanti di 14 organizzazioni che lavorano sul tema della partecipazione attiva provenienti da Africa del Nord, Medio Oriente ed Europa che si trovano a Genova per lo svolgimento del seminario internazionale Euromed Get Closer su questo tema ospitato da Joint e finanziato dalla Commissione Europea tramite il Programma Erasmus+.

Al seminario, che si svolge a Genova dal 14 al 20 febbraio, partecipano 14 rappresentanti di associazioni che lavorano nel settore della partecipazione attiva giovanile provenienti dai paesi delle sponde nord e sud del Mediterraneo e dal Medio Oriente.

Nel corso del seminario ogni organizzazione condividerà metodologie e strumenti per la partecipazione attiva nel contesto di provenienza allo scopo di scambiare buone pratiche e creare un portale in cui sia possibile replicare l’esperienza del seminario.

Nella giornata del 17 febbraio i partecipanti avranno l’occasione di conoscere e condividere le loro esperienze con diverse realtà attive nel settore della partecipazione attiva.

L’incontro del 17 febbraio è quindi l’occasione per condividere con la cittadinanza i diversi percorsi di partecipazione attiva proposti dalle associazioni presenti con lo scopo di presentare e discutere metodi e strumenti per la partecipazione attiva, favorendo lo scambio di buone pratiche e approcci innovativi.

 

Orari d'apertura:

ore 17

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista