Un'occasione per condividere con la cittadinanza i diversi percorsi di partecipazione attiva proposti dalle associazioni presenti
Martedi 17 febbraio la Sala del Camino di Palazzo Ducale ospita un incontro aperto alla cittadinanza in cui si discuterà di strumenti e metodologie per la partecipazione attiva dei giovani nei casi di Genova e dei paesi affacciati sul mar Mediterraneo.
Partecipano dall’Italia l’associazione Joint, l’associazione Amici di Pontecarrega, l’associazione di mediazione comunitaria e l’Assessore alle questioni sociali, alle associazioni e alla gestione del patrimonio del Municipio Centro-Est.
Ospiti anche i rappresentanti di 14 organizzazioni che lavorano sul tema della partecipazione attiva provenienti da Africa del Nord, Medio Oriente ed Europa che si trovano a Genova per lo svolgimento del seminario internazionale Euromed Get Closer su questo tema ospitato da Joint e finanziato dalla Commissione Europea tramite il Programma Erasmus+.
Al seminario, che si svolge a Genova dal 14 al 20 febbraio, partecipano 14 rappresentanti di associazioni che lavorano nel settore della partecipazione attiva giovanile provenienti dai paesi delle sponde nord e sud del Mediterraneo e dal Medio Oriente.
Nel corso del seminario ogni organizzazione condividerà metodologie e strumenti per la partecipazione attiva nel contesto di provenienza allo scopo di scambiare buone pratiche e creare un portale in cui sia possibile replicare l’esperienza del seminario.
Nella giornata del 17 febbraio i partecipanti avranno l’occasione di conoscere e condividere le loro esperienze con diverse realtà attive nel settore della partecipazione attiva.
L’incontro del 17 febbraio è quindi l’occasione per condividere con la cittadinanza i diversi percorsi di partecipazione attiva proposti dalle associazioni presenti con lo scopo di presentare e discutere metodi e strumenti per la partecipazione attiva, favorendo lo scambio di buone pratiche e approcci innovativi.
ore 17