Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Io, Dino: presentazione del concept album di Paolo Gerbella dedicato a Dino Campana

Viadelcampo29rosso

Una rappresentazione teatrale che alterna le canzoni alla narrazione ed approfondisce l'aspetto umano del poeta morto in manicomio a soli 47 anni



Via del Campo, GenovaSabato 3 ottobre presso viadelcampo29rosso Paolo Gerbella presenterà ufficialmente alla stampa ed interessati Io , Dino, concept album dedicato alla travagliata vita ed alla breve carriera artistica di Dino Campana, poeta del ‘900.

Ispirato al celebre libro dello scomparso Sebastiano Vassalli “La notte della cometa”, l’album di Gerbella consiste in una rappresentazione teatrale che alterna le canzoni alla narrazione ed approfondisce l’aspetto umano del poeta morto in manicomio a soli 47 anni, grande amore di Sibilla Aleramo, autore di una sola grande opera “Canti Orfici”, che fu costretto a proporre porta a porta in seguito all’emarginazione da parte della stessa sua famiglia e della società.

Racconta Gerbella: ” “Io, Dino” è un concept album, una serie di storie che ruotano intorno alla vita, personale e non poetica, di Dino Campana. Sono convinto che una certa indifferenza porta più o meno tutti a trincerarci nei nostri egoismi. Spesso a scapito del dannato, l’ultimo, il maledetto, quello che la gente teme, il diverso che inquieta le anime per bene. Ma anche lui sta nel suo castello e ne traccia i confini sparando a vista sugli intrusi.
La storia di Dino è lo spunto per raccontare, o tentare almeno, tutto questo: le diversità, i pregiudizi, le condanne. “Io, Dino” lo siamo un po’ tutti. E lo siamo tutte le volte che che esitiamo tra sole e ombra.”

Paolo Gerbella al suo secondo album, dopo “Tempo parallelo”, si è appassionato alle vicende dello scrittore tanto da dare vita ad un’opera struggente e profonda dalla splendida poesia.

Splendido nella sua veste grafica, il disco gode del patrocinio morale di viadelcampo29rosso, “casa dei cantautori genovesi” ed è ditribuito dalla IRD International Records Distribution.

Ingresso libero.

Orari d'apertura:

ore 17

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista