Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Isola jazz: le stelle internazionali della musica jazz a Isola del Cantone

Isola del Cantone

Dall'1 al 5 luglio la decima edizione del Bobby Durham’s Jazz Festival con ospiti internazionali come Philip Harper, Louis Hayes, Rodney Bradley, Kevin Mahogany, Chico Freeman



JazzDa martedì 1 a sabato 5 luglio ritorna uno degli appuntamenti immancabili dell’estate nell’entroterra genovese e ligure: il Bobby Durham’s Jazz Festival, noto anche come Isola Jazz, ospitato presso Isola del Cantone.

Creatura di Bobby Durham, il festival rivive ogni anno grazie alla passione del musicista genovese Massimo Faraò, direttore artistico della manifestazione e, a suo tempo, colui che fece innamorare della Vallescrivia il grande batterista di Philadelphia

Anche nel 2014, infatti, saranno numerose, e tutte di prima grandezza, nel stelle del jazz che si ritroveranno a Isola del Cantone per omaggiare Bobby Durham, da Philip Harper a Louis Hayes, da Rodney Bradley a Kevin Mahogany e Chico Freeman e tanti altri.

I concerti si svolgeranno anche in caso di maltempo, grazie alla tensostruttura che riparerà musicisti e spettatori dall’eventuale pioggia. Il bar ristoro allestito dall’associazione Isola Jazz sarà aperto tutti i giorni dalle ore 19 presso Largo Vecchio Scalo, adiacente al palco dei concerti. E fin dalle ore 17 apriranno gli stands di artigianato, prodotti tipici, oggettistica, piante, artisti locali, libri, dischi da collezione e gastronomia.

Questo il calendario dei concerti, in programma tutte le sere dalle 21,30. L’ingresso è gratuito:

Martedì 1 luglio, The Italian Sax Ensemble featuring Philip Harper

Mercoledì 2 luglio, Kevin Mahogany and Friends featuring Chico Freeman

Giovedì 3 luglio, Louis Hayes

Venerdì 4 luglio, The Trio Experience (Bruce Forman, Aldo Zunino, Byron Landham) e The Unusual Suspects (Pat Bianchi, Massimo Faraò, Byron Landham)

Sabato 5 luglio, Rodney Bradley Gospel Night and The Italian Superchoir

Inoltre sabato 5 luglio alle 17, presso la chiesa parrocchiale di Isola del Cantone, sarà celebrata la santa messa in ricordo di Bobby Durham, con la partecipazione del coro gospel diretto da Rodney Bradley.

Orari d'apertura:
  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista