Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Presentazione del libro “Italian Women in Chicago” di Dominic Candeloro, Kathy Catrambone e Gloria Nardini

Galata Museo del Mare

Un volume dedicato all’emigrazione femminile negli Stati Uniti, con il commento di brani tratti dallo spettacolo “Scintille” del Teatro Cargo letti da Laura Sicignano



Museo GalataIl CISEI (Centro Internazionale Studi Emigrazione Italiana) organizza un evento per ricordare e rendere un tributo alle tante donne che nei secoli scorsi lasciarono il nostro Paese per emigrare negli Stati Uniti d’America. Qui trovarono nuove opportunità, ma al tempo stesso condizioni davvero dure di lavoro e di vita, contribuendo con fatica e sacrifici spesso enormi alla crescita economica e sociale della loro comunità e della loro nuova città. Protagoniste nel raccontare questa pagina importante della storia italiana e americana saranno le parole di Gloria Nardini autrice, insieme a Dominic Candeloro e Kathy Catrambone, del libro “Italian Women in Chicago”, e quelle altrettanto profonde e suggestive dello spettacolo “Scintille” del Teatro Cargo, nel quale si ricostruisce il dramma delle lavoratrici, in buona parte italiane, morte nell’incendio del marzo 1911 alla “Triangle Shirtwaist Co.” di New York.
CISEI ha organizzato questa iniziativa con la collaborazione di Mu.MA, Agenzia Consolare Stati Uniti, Ufficio Consigliera Regionale di Parità, Consulta Femminile di Genova, Amici Acquario di Genova, AIDDA, Soroptimist e Mater Matuta.

Orari d'apertura:

Ore 17

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista