Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Jamie Saft in concerto al Carlo Felice

Genova, Carlo Felice

Venerdì 3 marzo concerto del pianista americano al Carlo Felice con lavori originali ed arrangiamenti per pianoforte di lavori dei grandi nomi della musica



JS PIANO PIC by Vin Cin_lowVenerdì 3 marzo 2017, alle ore 21.00, l’Auditorium Eugenio Montale del Teatro Carlo Felice – Passo Eugenio Montale 4, Genova – ospiterà il concerto del pianista americano Jamie Saft, promosso dall’Associazione Palazzo Lomellino di Strada Nuova Onlus.

Ispirandosi al grande libro (Song book) della Canzone Americana, Jamie Saft (www.jamiesaft.com/) porterà a Genova un programma comprensivo di lavori originali ed arrangiamenti per pianoforte di lavori dei grandi nomi della musica: da Stevie Wonder a Bob Dylan, Joni Mitchell, Jimmy Jam e Terry Lewis, Charles Ives, John Coltrane, Miles Davis e ZZ Top.

Appuntamento unico nel suo genere, il concerto vuole presentare al pubblico l’ampiezza del mondo musicale di Jamie Saft, artista poliedrico che vanta numerose collaborazioni con artisti provenienti da un vastissimo spettro musicale. Saft ha cominciato a sviluppare questo repertorio per pianoforte negli ultimi tre anni, presentandone qualche anticipazione in concerti tenuti a Mosca, Città del Messico, New York e Firenze.

Diplomato al Conservatorio del New England, Saft vanta una carriera discografica e concertistica più che ventennale, sia come leader sia come collaboratore in una moltitudine di formazioni jazzistiche e rock negli Stati Uniti e in Europa, portando la sua musica in sale leggendarie come la Carnegie Hall, il Lincoln Center, la Town Hall, e la Queen Elizabeth Hall come anche il Village Vanguard, il Blue Note ed il Porgy and Bess.

Il concerto, che ha il patrocinio dell’Agenzia Consolare USA di Genova, è promosso dall’Associazione Palazzo Lomellino di Strada Nuova Onlus (www.palazzolomellino.org/) – nata per portare avanti il progetto di recupero e di studio legato al Palazzo, una delle più belle dimore storiche di Strada Nuova a Genova – e da RareNoiseRecords (www.rarenoiserecords.com/), casa di produzione ed etichetta discografica nata nel 2008 con l’intento di creare e promuovere progetti discografici a cavallo di molteplici generi: elettronica, ambient, jazz, jazz-rock, avant-jazz, rock progressivo, dub e molteplici sfumature intermedie.

Due realtà di natura artistica differente, che si incontrano ancora una volta per offrire al pubblico un vero e proprio spettacolo, capace di unire una sonorità contemporanea e di nicchia con un teatro che evoca generi artistici diversi, dall’opera lirica al balletto, ed è punto di riferimento per il pubblico genovese e nazionale.

L’Associazione Palazzo Lomellino di Strada Nuova Onlus si conferma quindi importante polo artistico e protagonista della vita culturale di Genova, organizzando, all’interno dei propri spazi ma anche in altre sedi storiche della città, eventi espositivi e iniziative culturali inedite, in un dialogo originale tra passato e presente, storia e contemporaneità.

Il concerto di Jamie Saft è e sarà interamente registrato e formerà la base di un disco che uscirà nel 2018 su RareNoiseRecords.

Orari d'apertura:

Inizio alle 21.00

A partire dal 14 febbraio 2017 i biglietti saranno disponibili presso la biglietteria del Teatro Carlo Felice - Galleria Cardinale Siri 6, Genova – e sul sito www.carlofelicegenova.it/

Prezzo biglietto: 12 €

Riduzioni per gruppi minimo 10 persone: 10 €

Riduzioni dedicate ad Associazioni: 10 € (per prenotazione rivolgersi a lomellino@studiobc.it)

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista