Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Janine Jansen al violino e Itamar Golan al pianoforte: concerto per la stagione Gog

Teatro Carlo Felice

I due musicisti presentano un programma che prevede l’esecuzione di musiche di Janáček, Schubert, Chausson e Brahms



Teatro Carlo FeliceLunedì 7 aprile al teatro Carlo Felice va in scena ventiduesimo concerto della Stagione GOG: sul palco, dopo un’assenza di 7 anni, la celebrata violinista Janine Jansen, che negli ultimi anni si è affermata come una delle figure più in vista del concertismo mondiale. Al pianoforte Itamar Golan.

I due musicisti presentano un programma che prevede l’esecuzione di musiche di Janáček, Schubert, Chausson e Brahms.

La violinista olandese Janine Jansen e fra le figure più in evidenza nel concertismo internazionale di questi ultimi anni. Partecipa a tournée con grandi orchestre, quali Royal Concertgebouw Orchestra, Berliner Philharmoniker, New York Philharmonic, Philadelphia Orchestra, dirette da Vladimir Ashkenazy, Lorin Maazel, Mariss Jansons, Antonio Pappano, Valerij Gergiev, Riccardo Chailly, Daniel Harding, Ivan Fischer, Charles Dutoit. Vanta numerose registrazioni discografiche ed e regolarmente impegnata in progetti cameristici per festival internazionali. Suona un magnifico violino Barrere di Antonio Stradivari del 1727. Janine Jansen e accompagnata al pianoforte da uno dei piu stimati e richiesti cameristi, Itamar Golan, nato a Vilnius ed emigrato in Israele con i suoi genitori quando aveva solo un anno. Golan ha insegnato presso la Manhattan School of Music e attualmente e docente di musica da camera al Conservatorio Superiore di Parigi

Orari d'apertura:

Ore 21

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista