Un appuntamento al mese per la nuova rassegna del teatro di Sampierdarena: in programma il live del terzetto guidato da Antonio Marangolo, un omaggio a Vinicius de Moraes, Christmas Songs con Simona Bondanza Quartet
Domenica 11 ottobre il teatro dell’Archivolto dà il via alla nuova rassegna musicale in matinée Jazz’n’breakfast, un esperimento che abbina la musica con la colazione, con apertura del bar del teatro alle ore 9.30 e un menu a base di torte fatte in casa e croissant.
La rassegna propone tre appuntamenti tra ottobre e dicembre. Si inizia domenica 11 ottobre con il terzetto guidato da Antonio Marangolo, storico sassofonista di Paolo Conte e Francesco Guccini, nonché eclettico e prolifico autore di progetti musicali in proprio. Affiancato da Dino Cerruti al contrabbasso e da Rodolfo Cervetto alla batteria, suoi sodali nel terzetto, Marangolo presenterà il nuovo disco, edito da Egea, Muerte pour chocolate. Dopo gli ottimi riscontri di pubblico e critica ottenuti con Come prima, in cui rivisitava celebri brani degli anni ’60, il Terzetto propone in questo nuovo lavoro una serie di composizioni originali, a cui si vanno ad aggiungere una reinterpretazione del brano Donna Lee di Charlie Parker e una Sonata di Domenico Scarlatti.
Domenica 22 novembre, sempre alle ore 10.30, la cantante Francesca Monte, Gianluca Tagliazucchi al pianoforte e Dado Sezzi alle percussioni rendono omaggio a Vinicius de Moraes con il recital di musica e poesia Saravà Vinicius. Saravà è una parola di origine africana che si ritrova nei riti candomblè brasiliani ed è un augurio di positività ed energia. È anche il saluto che il musicista e poeta brasiliano, riconosciuto come uno dei padri della bossa nova, abitualmente rivolgeva agli amici e alle donne amate. La rilettura di brani più o meno noti del vasto patrimonio musicale brasiliano e la messa in musica di alcuni testi poetici scelti dall’enorme produzione di De Moraes saranno al centro della performance di Monte, Tagliazucchi e Sezzi. Il commento musicale alla recitazione dei testi proviene invece dalla rielaborazione di musiche del compositore classico brasiliano Heitor Villa-Lobos.
Chiude la rassegna domenica 6 dicembre il Simona Bondanza Quartet con Christmas Songs. La cantante Simona Bondanza, Alessandro Collina al piano, Dino Cerruti al contrabbasso e Rodolfo Cervetto alla batteria propongono un percorso dedicato alle canzoni natalizie rese celebri dalle voci più importanti del mondo jazzistico.
La rassegna è curata da Rodolfo Cervetto in collaborazione con l’Associazione Jazz Lighthouse e realizzata con il sostegno della Regione Liguria.
Tutti i concerti hanno inizio alle ore 10.30 e sono a ingresso libero. Il bar del Teatro dell’Archivolto sarà aperto dalle ore 9.30 per le colazioni, costo 5 euro per il menu composto da croissant o torta, caffè o cappuccio, succo di frutta o acqua.
inizio concerti ore 10.30; bar aperto per la colazione a partire dalle 9.30