Serata di cinema a cura di Laboratorio Probabile Bellamy e in collaborazione con Narramondo Teatro
Lunedì 22 dicembre l’associazione Laboratorio Probabile Bellamy – in collaborazione con Narramondo Teatro – propone presso il teatro Altrove della Maddalena una speciale proiezione del film Keawe di Valerio Binasco, alla presenza del regista e di alcuni membri del cast.
Keawe è il primo film dell’attore e regista teatrale Valerio Binasco, basato sul racconto Il diavolo nella bottiglia di Robert Louis Stevenson ma ambientato nell’Italia di oggi: “Lo strano nome del titolo è quello del protagonista della storia, da me ambientata nei quartieri periferici di Genova”, spiega il regista.
Un nome fantastico, che evoca scenari esotici, tanto cari all’autore. Nella novella si narrano le peripezie di una bottiglia magica al cui interno si trova il diavolo e che è capace di donare ogni bene, ogni fortuna del mondo a chi la possiede. Tutte le volte che la bottiglia passa di mano, però, perde di valore: il desiderio è qui visto come dannazione e il diavolo per vendere la bottiglia si rivolge a persone sempre più povere e ai margini della società. In questo Faust alla rovescia, dunque, Binasco sembra suggerire che la dannazione esiste solo nella nostra mente, e che sta a noi sceglierla o meno.
La proiezione sarà preceduta alle ore 19.30 da un aperitivo.
Dalle 21.15