add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
A partire dalle 15.30 presso lo spazio espositivo dedicato ai cantautori genovesi un evento dedicato alla figura di Luigi Tenco attore nel film "chicca" La Cuccagna del 1962 con presentazione del libro di Alberto Vincenzoni
Sabato 21 giugno alle ore 15.30 presso lo spazio espositivo viadelcampo29rosso in programma un evento per ricordare la figura di Luigi Tenco attore.
L’occasione sarà la presentazione del libro L’illusione del boom economico in Italia nel docufilm “La cuccagna” di Luciano Salce, in presenza dell’autore Alberto Vincenzoni, giovane storico dell’arte piemontese, grande appassionato di Luigi Tenco.
L’evento, a cui parteciperà in esclusiva l’attrice Donatella Turri , vedrà oltre alla presentazione del volume, anche la proiezione di alcuni tra gli spezzoni più significativi de La Cuccagna che vede Luigi Tenco attore nei panni del giovane Giuliano.
I fans di Luigi Tenco ma anche ai cinefili potranno apprezzare e comprendere meglio questa importante pellicola, una vera “chicca” del cinema italiano. Una pellicola del 1962 del grandissimo Luciano Salce, oggi di incredibile attualità, che denunciava negli anni del boom economico i falsi miti del consumismo, i soprusi sulle donne e la discriminazione degli omosessuali.
Tra i partecipanti all’evento: la famiglia Tenco, il Maestro Gian Franco Reverberi, il giornalista Giorgio Carozzi , l’editore Michele Piacentini (figlio del regista Tullio Piacentini, autore del film “008 Operazione ritmo”), la stessa Donatella Turri, e l’autore del volume.
Inoltre, all’interno del museo, sarà possibile ammirare una esauriente vetrina temporanea che conterrà oltre ai dischi che accompagnarono l’uscita del film, una lettera autografa di Tenco alla madre e il manoscritto originale di “Angela”, nonché alcune riviste d’epoca dedicate all’uscita della pellicola, manifesti e foto-buste de La cuccagna.
«Per l’occasione la famiglia Tenco, che ringraziamo, consegnerà in prestito al museo altri due preziose memorabilia: il sax di Luigi, mostrato in anteprima a marzo, in occasione dell’evento “Caro Tenco” , e una chitarra Hoyer 12 corde, che prenderà il posto della più famosa Raspagni, che necessita di interventi di manutenzione».
Ore 15.30