Era Superba è il magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, agenda eventi, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

La Grande Guerra nelle raccolte dell’Istituto Mazziniano: inaugurazione della nuova sezione espositiva

Museo del Risorgimento

In mostra una selezione di opere tratte dal cospicuo patrimonio iconografico e documentario conservate nelle raccolte dell’istituto



museo-risorgimento-casa-mazzini

In occasione della commemorazione del centenario della prima guerra mondiale, mercoledì 4 giugno alle ore 17 si inaugura la nuova sezione espositiva dell’Istituto Mazziniano – Museo del Risorgimento dal titolo La Grande Guerra, che metterà in mostra una selezione di opere tratte dal cospicuo patrimonio iconografico e documentario conservate nelle raccolte dell’istituto.

Intervengono

Carla Sibilla (Assessore Cultura e Turismo del Comune di Genova)

Francesca Imperiale (Soprintendente Archivistica per la Liguria)

Raffaella Ponte (Direttrice Istituto Mazziniano)

Fabio Caffarena (Università di Genova)

Nella stessa occasione verranno presentati anche gli interventi di schedatura, catalogazione e riordinamento del patrimonio documentario relativo alla Grande Guerra, avviati dalla Soprintendenza Archivistica per la Liguria.

Orario di visita: martedì e venerdì ore 9-13; mercoledì 9-19, sabato 10-19.

Visite guidate su prenotazione

Orari d'apertura:

Ore 17

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2023 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista