Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

“Latte + Ghiaccio”, il programma di Gelati Fanzine Festival

Palazzo Ducale, Commenda di Prè | Genova

Torna a Genova, per la quarta edizione, Gelati Fanzine Festival, la kermesse dedicata all'editoria indipendente e all'illustrazione. Eventi e mostre alla Sala Dogana di Palazzo Ducale e alla Commenda di Prè



gelati-fanzine-festival-2016Nato nel 2013, Gelati Fanzine Festival è il primo festival genovese dedicato all’editoria indipendente e all’illustrazione. Gelati si prefigge il duplice obiettivo di facilitare l’incontro fra i protagonisti del settore e il grande pubblico e di essere terreno fertile per il confronto professionale, lo scambio di visioni e idee e la crescita culturale. La manifestazione, riconosciuta dal Comune di Genova, ha acquisito con gli anni una portata sempre più internazionale. Da sempre itinerante e gratuito​, per la sua quarta edizione GFF2016 potrà contare su due spazi espositivi di grande prestigio: Sala Dogana di Palazzo Ducale per l’allestimento della mostra principale “LATTE+GHIACCIO” e la Commenda di Prè per la Mostra Mercato.

In programma, inoltre, tutta una serie di eventi sinergici quali esposizioni​, presentazioni ​e laboratori​ artistici, che si dislocheranno all’interno di spazi pubblici e privati del centro storico di Genova.

Primo fra tutti Tiger Spot al primo piano di Via S. Vincenzo 53, che ospiterà due mostre collaterali e due workshop gratuiti per ragazzi; gli store Fabriek e Marie Beyle, le librerie L’albero delle Lettere​, Bookowski ​e Falso Demetrio​, Papè e Jalapeño sono gli altri co-protagonisti di questa dieci giorni di festival.

Le opere della mostra principale “LATTE+GHIACCIO” faranno riferimento alla creazione di una nuova comunicazione pubblicitaria del Gelato, rivisitato come una nuova scoperta contemporanea.

L’installazione ambientale, pensata da Silvia Giuseppone e Pietro Pizzorni, accompagna le opere in mostra, articolandosi sugli ingredienti-base sviluppati dagli artisti; poster, installazioni e texture appagheranno la vostra vista.

 Il vernissage di venerdì 10 giugno prevederà un rinfresco e un live del duo berlinese ItacaPOP.

Alla Mostra Mercato​, che si svolgerà sabato 18 e domenica 19 giugno​, dalle 10 alle 18, parteciperà una selezione delle principali realtà dell’editoria indipendente italiana e internazionale. Banchetti colmi di stampe, libri e fanzine saranno testimoni del grande fermento culturale internazionale che ha contagiato anche Genova.

Gelati Fanzine Festival è organizzato dall’Associazione Culturale no-profit Gossypium e da LÖK ZINE.

Gossypium nasce a Genova nel 2015 ed è composta da menti e mani grafiche, illustratrici, musicali. Otto personalità e professionalità eterogenee accomunate da due passioni: quella per l’arte e quella per Genova.

Attraverso l’organizzazione di eventi e manifestazioni a ingresso gratuito, l’obiettivo di Gossypium è quello di offrire una cultura fruibile a tutti, affinché essa possa diffondersi e svilupparsi.

LÖK ZINE, rivista italiana con sede a Bologna e di tiratura internazionale, dal 2011 pubblica libri, riviste e fanzine di fumetto e illustrazione.

Per informazioni e prenotazioni: http://gelatifanzinefestival.com || gelatizine@gmail.com

Per seguire il festival è possibile scaricare gratuitamente l’APP UFFICIALE “GFF – Gelati Fanzine Festival”, al momento disponibile su Play Store.

Orari d'apertura:
  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista