Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Be Legend! Il nuovo spettacolo di teatro Sotterraneo in scena

Teatro della Tosse

Una docufiction a puntate che ripensa l’identikit infantile di alcuni personaggi storici, come Giovanna d’Arco e Hitler, o dell’immaginario, come Amleto, divenuti leggenda



Teatro TosseIl teatro della Tosse ospita l’11 e 12 aprile Be Legend! un progetto seriale, una docufiction a puntate che ripensa l’identikit infantile di alcuni personaggi storici – come Giovanna d’Arco e Hitler – o dell’immaginario – come Amleto -, divenuti leggenda.

Ogni puntata un nome. Ogni città un bambino diverso che, dopo una selezione e una preparazione di ventiquattr’ore, prova a incarnare una personalità eminente per come poteva essere a 10 anni: i gesti, l’ambiente, i giochi. Cerchiamo nel cucciolo le tracce del mito adulto o gliele mettiamo addosso, costruendo una sorta di profezia a ritroso.

Le vite dei grandi vissute dai piccoli: Daniele, genovese, 11 anni è Amleto; Edoardo, genovese, 11 anni è Hitler; Viola, genovese, 9 anni è Giovanna D’Arco.
In ogni città tre bambini-non attori diversi hanno il compito di immaginare, in meno di ventiquattrore di prove, l’infanzia dei personaggi: i gesti, l’ambiente, i giochi. Tre micro-pièce per tre protagonisti che con piglio frizzante, surreale e divertente ci fanno scoprire inclinazioni e idiosincrasie dei ruoli che si sono trovati letteralmente cuciti addosso.

Teatro Sotterraneo è un collettivo di ricerca teatrale fondato a Firenze nel 2004.

Con gli spettacoli Dies irae _ 5 episodi intorno alla fine della specie, La Repubblica dei bambini e Homo ridens, la compagnia ottiene numerosi premia nazionali e internazionali.

Nel 2013 il collettivo intraprende un percorso di ricerca biennale denominato Daimon Project, composto per il momento dallo spettacolo Be normal! e dal progetto serialeBe legend!.
Dal 2013 Teatro Sotterraneo è compagnia residente presso l’Associazione Teatrale Pistoiese.

Biglietti
Intero 14 euro, ridotto 12 euro

Orari d'apertura:

sabato 11 aprile ore 20.30, domenica 12 aprile ore 18.30

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista