Dal 6 all'8 giugno in piazza De Ferrari il festival dedicato alla musica al femminile. Tra le ospiti, Lene Lovich, Ginevra Di Marco e Nada
Il 6, 7 e 8 giugno si rinnova nel capolouogo ligure l’appuntamento con il Festival della canzone d’autrice Lilith, giunto quest’anno alla quarta edizione e organizzato da Lilith Associazione Culturale di Sabrina Napoleone, Cristina Nicoletta, Valentina Amandolese.
Protagonista come sempre la musica ‘al femminile’, con tre madrine d’eccezione: Lene Lovich (venerdì 6 giugno), Ginevra Di Marco (sabato 7 giugno) e Nada (domenica 8 giugno).
Tutti gli appuntamenti si svolgono in piazza De Ferrari alle ore 20.30, l’ingresso è libero. Inoltre, in ogni serata è prevista un’intervista pubblica alle headliner ore 20 presso Douce Patisserie Cafè a cura della giornalista Lucia Marchiò.
Con la partecipazine di Lene Lovich, artista di culto della scena new wave mondiale, attesissima dai suoi fans (la Lovich torna in Italia dopo trent’anni), quella di Ginevra Di Marco, ex cantante dei C.S.I e di Nada, l’artista italiana che forse, ad oggi, è stata in grado più di ogni altra di rinnovarsi e di portare avanti il proprio percorso artistico, il Lilith Festival rafforza la propria proposta fuori dagli schemi e di qualità elevatissima ed il proprio respiro internazionale rendendo Genova e la Liguria la capitale mondiale della musica d’autrice
Venerdì 6 giugno, prima del live di Lene Lovich, si esibiscono Lilith & The Sinnersaints (Pc), Flavia Ferretti (Ge), Technoir (Ge).
Sabato 7 giugno è il turno di Femina Ridens (Fi), Nina Marie (Mi), Claudia Pisani (Sestri L.) a scaldare il pubblico prima dell’esibizione di Ginevra Di Marco (a seguire dj set by Vamdj).
Il cast della serata conclusiva di domenica 8 giugno ha come protagoniste, oltre a Nada, Roberta Cartisano (Mi), Monica P (To), Doremiflo (Ge).
Presentano le tre serate l’attrice Lisa Galantini e lo studioso della canzone d’autore Andrea Podestà.
La quarta edizione del Lilith Festival vede ancora tra i suoi partner istituzionali anche il Centro Antiviolenza Mascherona, cui andranno i proventi del cd/book “DolceAmara” prodotto da Lilith e Douce in vendita durante il festival.
Ore 20.30