Un'occasione per discutere di vegetarianesimo e intolleranza alimentari con esperti delsettore, in vista dell'Expò di Milano
Lunedì 2 marzo a Villa Bombrini è in programma un incontro aperitivo sull’alimentazione vegetariana a cura di teatro dell’Archivolto con il sostegno della Società per Cornigliano e la collaborazione degli Amici dell’Archivolto e delle condotte Slow Food di Genova e Savona.
E’ ormai provato scientificamente che una alimentazione sana è la base per godere di buona salute nella vecchiaia, nonché la principale arma che abbiamo a disposizione per combattere tutta una serie di malattie molto comuni. Il dibattito intorno all’alimentazione negli ultimi anni ha conquistato le prime pagine dei giornali, dove è sempre più facile leggere articoli sul vegetarianesimo o le intolleranza alimentari.
Sono previsti diversi interventi di esperti di cucina e alimentazione: Piero Frattari, produttore ed editore dell’Enciclopedia Multimediale della Alimentazione e della Cucina vegetariana, vegana, crudista e fruttariana; Stefano Angelini fiduciario della Condotta Slow Food di Genova “Giovanni Rebora”; Alessio Cotena, fiduciario Condotta Slow Food del Savonese; Giancarlo Marabotti membro di Slow Food Genova e autore dell’opuscolo Mangiar bene con allergie e intolleranze, Patrizia Olivieri, esperta di cucina vegana, Federica Famà di InFusion Cucina Yogastore, Samantha Alborno conduttrice della trasmissione Naturalmente… in cucina sulla web Tv di Donna Moderna. Conduce l’incontro Paolo Borio.
A seguire l’Associazione Amici dell’Archivolto offrirà ai presenti un aperitivo, rigorosamente vegetariano
ore 18.30