Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

L’orto in cucina: incontro-aperitivo dedicato all’alimentazione vegetariana

Villa Bombrini

Un'occasione per discutere di vegetarianesimo e intolleranza alimentari con esperti delsettore, in vista dell'Expò di Milano



cucina vegLunedì 2 marzo a Villa Bombrini è in programma un incontro aperitivo sull’alimentazione vegetariana a cura di teatro dell’Archivolto con il sostegno della Società per Cornigliano e la collaborazione degli Amici dell’Archivolto e delle condotte Slow Food di Genova e Savona.

E’ ormai provato scientificamente che una alimentazione sana è la base per godere di buona salute nella vecchiaia, nonché la principale arma che abbiamo a disposizione per combattere tutta una serie di malattie molto comuni. Il dibattito intorno all’alimentazione negli ultimi anni ha conquistato le prime pagine dei giornali, dove è sempre più facile leggere articoli sul vegetarianesimo o le intolleranza alimentari.

Sono previsti diversi interventi di esperti di cucina e alimentazione: Piero Frattari, produttore ed editore dell’Enciclopedia Multimediale della Alimentazione e della Cucina vegetariana, vegana, crudista e fruttariana; Stefano Angelini fiduciario della Condotta Slow Food di Genova “Giovanni Rebora”; Alessio Cotena, fiduciario Condotta Slow Food del Savonese; Giancarlo Marabotti membro di Slow Food Genova e autore dell’opuscolo Mangiar bene con allergie e intolleranze, Patrizia Olivieri, esperta di cucina vegana, Federica Famà di InFusion Cucina Yogastore, Samantha Alborno conduttrice della trasmissione Naturalmente… in cucina sulla web Tv di Donna Moderna. Conduce l’incontro Paolo Borio.

A seguire l’Associazione Amici dell’Archivolto offrirà ai presenti un aperitivo, rigorosamente vegetariano

Orari d'apertura:

ore 18.30

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista