Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

M.u.r.a: meeting di artisti di strada all’interno delle mura del centro storico

Genova

Danzatori, attori, musicisti e performers si incontreranno per valorizzare il Centro Storico di Genova e invitare i partecipanti a riscoprire un modo diretto di fare arte e vivere il territorio



Arte di Strada teatro attoriSabato 26 settembre nel centro storico di Genova si tiene M.U.R.A (movimento urbano rete artisti), un “meeting” degli artisti di strada a partecipazione spontanea che animeranno l’area compresa tra porta Soprana, San Bernardo, Piazza delle Erbe e Piazza Sarzano.

Un crocevia di strade e piazzette nascoste, normalmente poco conosciute, in un percorso itinerante che offrirà spettacoli di arte varia, dai laboratori di circo alla musica. Danzatori, attori, musicisti e performers si incontreranno per valorizzare il Centro Storico di Genova e invitare i partecipanti a riscoprire un modo diretto di fare arte e vivere il territorio.

La manifestazione nasce dalla volontà dei Giardini Luzzati di accogliere e promuovere gli artisti di strada per la valorizzazione del Centro Storico e dall’incontro con l’Associazione Sarabanda che da anni lavora e crea eventi in città di teatro e circo.

Il programma è molto ricco e toccherà passo dopo passo tutta la superficie all’interno delle mura e si legherà ad altre iniziative promosse dai cittadini del quartiere e delle vie limitrofe come il Repessin di San Bernardo. Sono previsti quattro punti d’accesso che fungeranno da info point, dove saranno distribuite il Programma-Manifesto dell’iniziativa e una piantina con segnalate tutte le zone e le piazzette animate. I punti di accesso sono: Porta Soprana, San Bernardo, Piazza Sarzano e Piazza delle Erbe.

Tra le iniziative:

• laboratori di circo per bambini ai Giardini Luzzati con Sarabanda
• animazioni bimbi, grande gioco dell’oca a tema Arte su Piazza della colonna infame (Sarzano) e Truccabimbi dal Campetto da Calcio
• Parate musicali su Via Ravecca
• Laboratorio musicale con Ritmiciclando (Porta Soprana)
• concerti musicali dislocati per tutte le vie e le piazze del Civ Sarzano-Ravecca-Porta Soprana
• spettacoli teatrali e di danza (Piazza delle lavandaie, Campo Pisano, Piazza Sarzano San Salvatore)
• reading e letture di poesie (Salita del Prione, Piazza di santa Croce e santa Maria in passione)
• esposizioni dipinti e immagini (San Donato, Vico di Mezza Galera)
• mercatini di artigianato creativo (Stradone Sant’Agostino)
• visite guidate (tour di porta soprana e casa di Colombo) e illuminazione Area Archeologica ai Giardini Luzzati.

L’evento è inserito all’interno di Genova Summer Night

Orari d'apertura:
  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista