Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Maggio: fioriscono speranze. Evento in ricordo di Aldo Moro e Peppino Impastato

Giardini Carlo Alberto Dalla Chiesa | Valletta Cambiaso, Genova

Nel parco di Valletta Cambiaso, dalle 17.30 alle 20, un pomeriggio dedicato alle vittime della mafia e dell'illegalità e organizzato da Adesso, We Care e Libera Genova



peppino-impastatoNel parco di Valletta Cambiaso un pomeriggio dedicato alle vittime della mafia e dell’illegalità e organizzato da Adesso, We Care e Libera Genova.

Perché oggi?
Perché il 9 maggio 1978 vennero brutalmente uccisi Aldo Moro e Peppino Impastato: lo Stato e il popolo, l’impegno civico in persona. Quel giorno la violenza e l’illegalità provarono ad abbattere ciò che, proprio da allora, si erse ancor più forte.

Perché qui?
Perché nessuno sa che i giardini sono intitolati a Carlo Alberto Dalla Chiesa.
Perché nessuno sa chi sia Carlo Alberto Dalla Chiesa.
Perché Carlo Alberto Dalla Chiesa era un uomo perbene dello Stato. E venne lasciato solo. E fu ucciso.

Ambientazione
Immaginiamo “la Valletta” come un unico Grande Prato. Sparse in giro ci saranno 5 Diverse Aree Tematiche. Diffusi per tutta l’area dell’Evento si ergeranno dei “Fiori” di Storia e di Speranza: semplicissime installazioni legate all’area tematica in cui “fioriscono”.

Orari d'apertura:

17.30-20

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista