La dodicaseima edizione della camminata tra le alture della località genovese, tra cuculli, pansoti e cima
Domenica 25 maggio si rinnova come ogni anno l’appuntamento con la Mangialunga, circa 5 km di percorso enogastronomico, lungo i suggestivi rioni rurali della delegazione genovese di Fontanegli.
Dall’aperitivo al dolce, ecco il menù nel dettaglio
Partenza dal Campo Sportivo, prima sosta “Ciassà” per aperitivo con i cuculli nel giardino della Soc. S. Pietro
Seconda tappa ai “Bascè” per degustare gli eccellenti salumi piacentini
Terza tappa “Peuzzu” per assaporare farinata e focaccia al salame
Quarta sosta “Cadale” appuntamento con le Picagge al pesto con il tenero basilico di Pra’
Quinta tappa per il secondo primo i fatidici pansotti al sugo di noci al rione “dei “Runchetti”
Sesta tappa alla splendida villa dei “Picassi” per assaporare il tanto atteso e dissetante Sorbetto
Si prosegue per la settima tappa in Localita’ “Trailetta” per la cima e pomodori
Ottava sosta “Purte” con carne e salcicca in “sa Ciappa” accompagnati da patatine fritte a volontà
Salendo verso la nona tappa incontro al suggestivo rione “Traila” con il formaggio grana e pere
Infine ritorno al Campo per l’ultima tappacon le “leccaje de Funtaneggi” bagnate da vino moscato
Il numero è limitato a 1000 partecipanti.
Programma:
Il ritrovo è al Campo sportivo, con partenza a scaglioni dalle 11 Arrivo stimato: ore 17
Prezzo adulti – 25 Euro
Prezzo ragazzi da 7 a 12 anni – 10 Euro
Prezzo bambini sotto i 6 anni – gratis