add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
L'interpretazione di Massimo Ranieri del Riccardo III di William Shakespeare impreziosita dalle musiche originali di Ennio Morricone
Da giovedì 11 a sabato 13 dicembre in programma alle 21 al Politeama Genovese il Riccardo III di William Shakespeare di e con Massimo Ranieri accompagnato dalle musiche originali di Ennio Morricone.
“Dopo averlo letto e riletto, ho capito chiaramente una cosa: Riccardo III non è soltanto un personaggio straordinario, è soprattutto un grandissimo attore – racconta Massimo Ranieri – Riccardo III è il numero uno dei malvagi, è il grande genio della rappresentazione del potere: perciò, io non interpreterò un personaggio, interpreterò un attore. Del resto, non sono grandi attori tutti gli uomini di potere? Non recitano un ruolo che deve suscitare applausi, consensi, se non addirittura idolatria da parte di uomini e donne che diventano loro gli ignari personaggi della sua commedia? Riccardo, poi, indossa i costumi della malvagità meglio di chiunque altro e allora via via che continuavo a leggere e rileggere mi è apparso sempre di più in bianco e nero. Anzi, in bianco e noir. Perché se i gialli svelano le colpe dalla parte dei buoni, il noir ci fa guardare il mondo con gli occhi dei colpevoli, ci spinge a scoprire fin dove possono arrivare le radici dell’umana cattiveria”.
Ingresso da € 32 a € 42 + prevendita
Ore 21