Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Massive Attack: Italian Tour 2014 fa tappa al Porto Antico di Genova

Arena del Mare

La band londinese l'11 luglio nel capoluogo ligure per il festival Live in Genova 2014, tra musica elettronica, contaminazioni jazz, hip hop, house e un sound rock



Massive AttackVenerdì 11 luglio grande concerto all’Arena del Mare del Porto Antico di Genova con i Massive Attack, la band che ha rivoluzionato il panorama musicale internazionale creando nei primi anni ’90 un nuovo genere di grande successo, il trip hop, che fonde insieme la musica elettronica con contaminazioni jazz, hip hop, house e rock.

I Massive Attack godono di una fama mondiale grazie a grandi successi discografici, Protection e Better Things, entrambe cantate da Tracey Thorn, iconica voce degli Everything But The Girl, senza dimenticare la delicata Teadrop, una pietra miliare dell’intera produzione del gruppo.

Numerose sono anche le partecipazioni a progetti di altri artisti e a colonne sonore televisive e cinematografiche; tra le più celebri, da Angel, colonna sonora della serie TV Dr. House – Medical Division e i brani che fanno da sottofondo a “Danny the Dog” di Luc Besson e “Gomorra” di Matteo Garrone.

Dopo quattro anni di silenzio i Massive Attack tornano in Italia per il festival Live in Genova 2014 con le calde voci di Robert “3D ” del Naja e Grant “Daddy G” Marshall, per un concerto che farà ballaremigliaia di fan da tutta Italia.

Ingresso 40 euro+ prevendita, inizio spettacolo ore 21.30

Orari d'apertura:
  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista