Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Moscow Club e Case di Vetro: live di due band della scena indipendente genovese

Teatro Altrove

Post rock con venature elettroniche, sonorità originali e testi in inglese nella serata di musica live targata Disorder Drama



musica-live-cantanti-microfonoGiovedì 22 ottobre al teatro Altrove va in scena un nuovo appuntamento con la musica live targato Disorderdrama: sul palco, due tra le più interessanti band della scena indipendente genovese, i Moscow Club e Case di Vetro.

Nati nel 2011 da Andrea Penco e Valerio Gattero, i Case Di Vetro vedono ben presto l’ingresso di Stefano Zarba, Fabrizio Rossi e Alfonso Fanella; il loro sound unisce lo shoegaze al post rock con venature elettroniche. Per la band la sensazione di un qualcosa di intimo e personale (la casa) passa dalla condivisione, dalla trasparenza, dall’apertura verso l’esterno (il vetro); quest’anno al Wasabi Recording Studio di Milano sono nati i cinque brani di “Sete Ep”, una produzione DreaminGorilla Records, Marsiglia Records e Wasabi Produzioni.

I Moscow Club nascono ufficialmente nel 2012 da Gabriele, Federico e Dario. Prendendo ispirazione dai migliori gruppi rock-alternative, creano un power trio con sonorità originali e testi in inglese. Nel 2015 esce il nuovo ep “Six Indie City”.

Biglietti 6/8 euro.

Orari d'apertura:

ore 21.30

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista