Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Mare dentro, mostra delle opere di Alessio Gessati ed Ersoy Yilmaz

Galata Museo del Mare

L'esposizione mette a confronto due personalità molto diverse tra loro per cultura, formazione e tipo di ricerca artistica, ma accomunate da una passione: il cinema



Museo GalataFino al 5 marzo il Galata Museo del Mare ospita Mare dentro, mostra delle opere di Alessio Gessati ed Ersoy Yilmaz.

L’esposizione mette a confronto due personalità molto diverse tra loro per cultura, formazione e tipo di ricerca artistica, ma accomunate da una passione: il cinema.

In occasione della mostra, la curatrice Adelinda Allegretti ha fatto realizzare ai due artisti delle apposite opere inedite.

Il pubblico genovese, pertanto, ritroverà nei lavori esposti il mare, concepito come iconografico trait dunion tra Italia e Turchia, in un continuo rimando tra scene famosissime desunte dal cinema internazionale di tutti i tempi e film
d’autore, per palati più fini.

Il titolo della mostra, Mare dentro, prende spunto dall´omonimo film (Mar adentro) del 2004 diretto da Alejandro Amenábar. Per fare subito un confronto tra i due artisti: mentre Alessio Gessati ritrae il protagonista, Ramón Sampedro interpretato da Javier Bardem, nel pieno della sua giovinezza e forza fisica, prima di quel tuffo che lo costringerà a letto per il resto della vita e creando pertanto il presupposto per la vera tematica del film, l´eutanasia, Ersoy Yilmaz lo ritrae ormai maturo, sdraiato nel suo letto, mentre con la fantasia continua a godere delle onde marine.

Sullo sfondo, come sempre nelle sue opere, un chiaro riferimento all´iconografia tradizionale turca, con la riproduzione di una classica scena di navigazione.

Orari d'apertura:

Martedì-venerdì 10-18 (ultimo ingresso 17); sabato, domenica e festivi 10-19.30 (ultimo ingresso 18)
Chiuso il lunedì

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista