Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Mostra “Tra cielo e Mare” una collettiva degli allievi dell’Accademia Ligustica

Genova

Dal 13 gennaio al 14 febbraio al Galata Museo del Mare la mostra collettiva degli allievi dell'Accademia Ligustica



fra-cielo-e-mare3

Anche quest’anno il gruppo di pittori, già allievi dell’Accademia Ligustica, che avevano esposto al Galata Museo del Mare lo scorso gennaio, ritornano con la mostra “Fra cielo e mare” che sarà inaugurata il venerdì 13 gennaio alle ore 17, presso la Saletta dell’Arte al primo piano del Museo. L’esposizione sarà visitabile fino al 14 febbraio. All’inaugurazione oltre agli artisti saranno presenti Roberta Ferrarese e Dino Moretti curatorie Maurizio Daccà vice presidente Associazione Promotori Musei del Mare, sostenitori della sala.

Si tratta di 20/30 lavori che con varie tecniche (olio, acquarello, incisione ecc.) tentano di cogliere l’atmosfera, appunto “fra cielo e mare”, che contraddistingue il nostro territorio, quell’ambiente ligure che, prima di esser pittura, è già stato poesia in molti nostri autori. Saranno esposti un paio di dipinti di Silvio Intiso con tecnica a fusaggine su carta, il cui  diametro dei tondi è di 50 cm e opere di Rosaria Vecchio a tecnica mista su carta e foglio di alluminio e  acquerello e china su carta.

Elenco artisti partecipanti:

Vanessa Arrighi, Tiziana Arata, Giorgio Dapino, Valeria Dapino, Franca Ruozzi, Ottavio Spagnoli, Yuko Wakasugi, Maria Piredda, Silvio Intiso, Matilde Bianchi, Stefania Franco, Alessandra Varbella, Simone Oliveri, Leonard Sherifi, Elton Kore, Francesco Sciaccaluga.

“Questa mostra – commenta Dino Moretti – vuole anche dare “spazio espositivo” agli artisti di oggi che il cosiddetto mercato non ha ancora premiato. E’ sempre più difficile, nella nostra città, trovare una galleria, uno spazio adeguato per esporre artisti emergenti. Per questo è da ringraziare il Galata Museo del Mare per continuare a dare questa opportunità.”

Orari d'apertura:

Dal 13 gennaio al 14 febbraio 

Ingresso libero

 

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista