Dal 27 gennaio al 26 febbraio presso la loggia degli Abati sarà visitabile la mostra "Gli anni del '68. Voci e carte dall'archivio dei movimenti"
Dal 27 gennaio al 26 febbraio sarà possibile visitare la mostra “Gli anni del ’68. Voci e carte dall’archivio dei movimenti” all’interno della loggia degli Abati di Palazzo Ducale.
Manifesti, riviste, libri, fotografie, video: una ricca selezione di materiali inediti, conservati nell’Archivio dei Movimenti di Genova, nato nel 2009 e con sede presso la Biblioteca Berio.
La mostra offre uno spaccato, inevitabilmente frammentario, di una stagione fondamentale della storia italiana del Novecento: una stagione che ruota intorno alla data fatidica del 1968, ma si irradia al tempo stesso sull’intero ventennio 1960-1980. Senza inseguire miraggi di neutralità storica, l’intento è quello di far emergere la capacità propria del ’68 di esercitare una critica permanente nei confronti della realtà esistente. Fu proprio questa capacità critica a rendere possibile una stagione ricca di lotte e di cambiamenti, di forme di democrazia diretta e partecipativa.
Organizzata dall’Associazione per un archivio dei movimenti, con il patrocinio del Comune di Genova e la collaborazione della Biblioteca Berio, della Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria e del Municipio Centro-Est
dal lunedì al venerdì ore 9-19.
sabato e domenica 11-19
Ingresso libero