Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Motel Connection: presentazione del nuovo disco ‘Vivace’

Csoa Pinelli

La band composta da Samuel (voce dei Subsonica), Pisti (Dj house) e Pierfunk (ex-bassista dei Subsonica) presemta il sesto album nel centro sociale di Genova



Motel ConnectionSabato 8 febbraio  il centro sociale Pinelli ospita il live della band torinese Motel Connection, in occasione della presentazione del sesto disco della carriera Vivace.

Il progetto Motel Connection nasce a Torino nel gennaio 2000 dall’unione di tre artisti Samuel (voce dei Subsonica), Pisti (Dj house) e Pierfunk (ex-bassista dei Subsonica).

Nel 2001 il trio torinese compone la colonna sonora di Santa Maradona, film di culto del regista Marco Ponti, che ha ottenuto larghi consensi sia dal pubblico che dalla critica.

Un anno dopo, nel 2002, esce Give me a good reason to wake up, primo album ufficiale dei Motel Connection, anticipato da Two, singolo di enorme successo.

Nel 2004 la band è impegnata nella realizzazione di una seconda colonna sonora per il film A/R Andata + Ritorno, altra opera di grande successo realizzata da Marco Ponti.

Nel 2006 esce il secondo album, Do I Have a Life?, e nel 2010 arriva l’album H.E.R.O.I.N. (Human Environmental Return Output Input Network) che diventa un progetto “cross-mediale”: un videogame, un fumetto, un sistema “a ridotto impatto ambientale”.

Nel 2013 i Motel Connection pubblicano Vivace, album dal sound intenso che caratterizza appieno lo spirito internazionale della band.

Il pre live è a cura di Andrea Bertolini dj (ProgHouse & Techno Dj/Producer > Motel Connection Producer > Dan Balan Co-Producer); a seguire Dj Capaneo, Groove Yard.

Ingresso 10 euro

Orari d'apertura:

Ore 22

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista