Nel secondo e terzo weekend di novembre l'appuntamento dedicato all'originale vegetale, tra stand gastronomici, mostre di zucche, esposizioni floreali
Nei weekend dell’8 e 9 novembre e 15 e 16 novembre si rinnova nel paesino di Murta l’appuntamento con la Mostra della Zucca, manifestazione dedicata all’originale vegetale giunta quest’anno alla 28esima edizione e organizzata dal Comitato Promotore Mostra Dall’A alla zucca.
Nel corso dei due fine settimana di novembre sarà possibile gustare piatti tipici, presentati da ristoratori famosi ed ottenuti con l’utilizzo della zucca, non mancheranno gli stand gastronomici con piatti a base di zucca e la degustazione del vino bianco Novello vendemmia 2014.
Inoltre, i fioristi genovesi, gli operatori economici di Bolzaneto ed alcuni istituti scolastici parteciperanno all’iniziativa con esposizioni di elaborati ispirati dalle zucche, sviluppando il tema di quest’anno.
Il tema di quest’anno è: Murta: Zucche, Zucche,… sempre Zucche!. Le zucche sempre più belle, sempre più strane, più lunghe e più grosse saranno esposte in un ambiente naturale, contornate di piante e fiori.
Tutti i cultori della zucca possono partecipare alla mostra, presentando i loro vegetali(dal 2 al 7 novembre dalle ore 14 alle ore 18 presso la Parrocchia di San Martino di Murta).
Sono previsti ricchi premi per la zucca più grossa, più lunga, più strana e, ovviamente, più bella.
L’evento non ha fini di lucro: l’intero ricavato sarà infatti devoluto in beneficenza.
Murta si raggiunge facilmente con i mezzi pubblici (stazione ferroviaria di Genova Bolzaneto) o con l’automobile (a Bolzaneto c’è anche il casello autostradale).
In occasione della Mostra, bus navetta AMT assicureranno il collegamento tra il fondo valle ed il paese (è vietato il transito ai non residenti); possibilità di parcheggio auto in Via Nostra Signora della Guardia, nell’area ex Bocciofila e in Via Ugo Polonio.
Inaugurazione mostra: sabato 8 novembre ore 10.30.
Orari di apertura: 8 novembre dalle ore 10.30 alle ore 18; 9, 15 e 16 novembre dalle ore 9 alle ore 18.
Premiazione concorsi: domenica 9 novembre ore 18 la Zucca più grossa, la Zucca più lunga, la Zucca più strana e la Zucca più bella; domenica 16 novembre ore 18 “Vetrine in festa”, “Forme e Colori” e i Lavori Scolastici.
Programma dettagliato, storia ed immagini sulla manifestazione sono reperibili sul sito Internet ufficiale della mostra, cliccando qui