Domenica 18 settembre, un'escursione tra i forti di Genova per una buona causa: una raccolta fondi per Emergency
Domenica 18 settembre appuntamento per una camminata benefica sulle alture di Genova. L’iniziativa è My Trekking per Emergency, un itinerario per conoscere e scoprire i forti genovesi. L’evento rientra nell’ambito delle iniziative di valorizzazione del Parco delle Mura e delle Fortificazioni genovesi, in occasione delle aperture di Forte Begato.
Un programma arricchito, diversificato e studiato specificamente per i partecipanti all’evento: un’escursione accompagnata dalle Guide GAE Andrea Carbone, Viviana Bobbio e Valter Bennucci. Ecco l’itinerario.
Appuntamento alle 9 al Righi all’arrivo della funicolare della Zecca, nello slargo davanti alla trattoria Montallegro. Il percorso inizia con un tratto esterno alle Mura Nuove lato levante e prosegue per Porta Chiappe – Baracche – Forte Puin – Colle Fratello Minore – Due Fratelli – Colle Diamante – Forte Diamante. Il ritorno avverrà lungo la strada militare dal lato della Valpolcevera per concludere l’escursione a Forte Begato con visita dell’area fortificata.
Complessivamente il percorso impegnerà tra le 5 e le 6 ore, con un dislivello in salita di 350 metri circa e si svolgerà su sterrati e sentieri dissestati. E’ quindi raccomandato un abbigliamento escursionistico con particolare attenzione ad indossare calzature adatte (scarponcini o robuste scarpe da ginnastica). Portarsi pranzo al sacco e acqua.
L’obiettivo dell’evento è raccogliere fondi a favore di Emergency, la onlus di Gino e Cecilia Strada. Per questo motivo, ogni partecipante sarà invitato a una donazione libera a partire da 5 €. Previsti massimo 3 gruppi da 40 persone ciascuno. Prenotazioni qui.