Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Napoli nello sguardo del fotoreporter Sergio Siano

Genova, Galleria Arte in Porto

Il 1 luglio inaugura alla Marina Genova la mostra fotografica "Napoli nello sguardo di un fotoreporter - Sergio Siano". Visitabile fino al 30 luglio



flyer napulèA5_def_ESESabato 1 luglio alle ore 19 si inaugura a Marina Genova la mostra fotografica “NAPOLI nello sguardo di un fotoreporter – Sergio Siano”.  L’esposizione anticipa l’evento, organizzato da Marina Genova e Rossopomodoro NAPULè cultura, pizza& sapori, musica dedicato al mood napoletano (cultura, pizza & sapori, musica) che si svolgerà sabato 29 e domenica 30 luglio dalle ore 19 alle 24, a Marina Genova.

La mostra fotografica

Oltre 30 scatti che svelano la vita più autentica nei vicoli della città partenopea: dalle processioni per San Gennaro, agli scugnizzi, al “panariello”, alla venditrice di taralli, alle storiche pizzerie, ai “bancarielli” di pesce o verdure.
Le foto invitano a scoprire l’anima più vera di Napoli attraverso lo sguardo competente e appassionato di un fotoreporter partenopeo: Sergio Siano.

Sergio Siano

Nato in un quartiere popolare di Napoli. Figlio d’arte, proviene da una famiglia di fotoreporter specializzata nella
cronaca ed è, a sua volta, un fotoreporter di strada, attento osservatore dei cambiamenti storici, politici e culturali di Napoli.
Esordisce nel 1985 a “Il Giornale di Napoli” e dal 1987 lavora per il quotidiano “Il Mattino”. Molte sue immagini si ritrovano in diversi libri e volumi sulla storia fotografica di Napoli.  Il premio Cosimo Fanzago 2010 gli è stato riconosciuto proprio per il suo rapporto “intimo” con la città.
Oltre a numerose mostre personali, ha pubblicato i libri fotografici “Vicoli, un viaggio Napoletano” e “Il mare che bagna Napoli”, opere che sarà possibile sfogliare durante il periodo dell’esposizione.
In occasione dell’inaugurazione della mostra, Sergio Siano presenterà il nuovo libro sui Quartieri Spagnoli, il “quartiere per antonomasia” di Napoli, descritto attraverso le sue foto e le parole del giornalista partenopeo Pietro Treccagnoli.
“I Quartieri sono Spagnoli ma napoletanissimi. Anzi sono la quintessenza di Napoli. Aperti e chiusi nello stesso tempo. Racchiudono e proteggono tutte le anime della metropoli. Vicoli, chiese, piazze, mercati, palazzi e fondaci sono uno accanto all’altro e disegnano un labirinto obliquo tra la città antica e la collina.”

Orari d'apertura:

Ingresso e parcheggio gratuiti

Orario: lunedì chiuso, dal martedì alla domenica 10-13 / 14-19

Galleria Arte in Porto - Marina Genova

Via Pionieri ed Aviatori d'Italia 177 - 16154 Genova Sestri Ponente

Per informazioni 010 6091593; eventi@marinagenova.it

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista