Nove giorni di festa e di shopping per scegliere grandi e piccoli regali e immergersi nelle atmosfere delle feste con il Santa Claus Village di Rovaniemi. Inoltre, due rassegne gastronomiche e oltre 90 eventi
Dal 5 al 13 dicembre presso la Fiera di Genova si respira l’atmosfera natalizia grazie a una nuova edizione di Natalidea, la fiera dello shopping con 130 espositori, 90 eventi e tante idee regalo.
Nove giorni di festa e di shopping per scegliere grandi e piccoli regali e immergersi nelle atmosfere delle feste con il Santa Claus Village di Rovaniemi – la “casa al mare” di Babbo Natale – riconosciuta ufficialmente dal Consolato onorario di Finlandia e dall’Ambasciata di Finlandia in Italia – diventata ormai una simpatica e attesissima tradizione, e spaziare nelle atmosfere natalizie di altri Paesi con balli, canti, decorazioni e dolci tradizionali.
Dedicate ai gourmet “Un mare di cioccolato” e “Golosozola”, due rassegne – la prima dal 5 all’8, la seconda dall’11 al 13 – che solleticheranno il palati più esigenti con preparazioni d’autore, degustazioni e laboratori.
Novità 2015 sarà “La fabbrica dei giochi”, l’officina dove i doni prendono forma e vengono destinati secondo le richieste fatte dai bambini. Sul lato opposto, al centro del padiglione Blu, Festiamo allestirà la “piazza degli alberi” e farà da “signore della neve” sul palco degli eventi per la gioia dei più piccini.
90 saranno gli eventi in programma sul palco “Family Fun” di Natalidea, coordinato da Cheidea!: spettacoli di magia e clownerie, burlesque, balli, showcooking ed esibizioni cinofile. Ospite d’onore sarà “Natale nel mondo”, un’immersione nelle tradizioni natalizie di altri Paesi resa possibile dalla disponibilità dei consolati di Ecuador, Romania, Stati Uniti e di Casa Russa Arti Erzia. Per il secondo anno si alterneranno i balli, i canti e i costumi della Navidad y villacincos para todos, delle “colinde” romene, delle note a stelle e strisce di Merry Christmas e delle melodie che accompagnano Ded Moroz, il nonno gelo del capodanno russo. Il pomeriggio di giovedì 10 sarà interamente rossoblù con la Festa di Natale delle squadre giovanili del Genoa. Venerdì 11 la riffa dei regali: la regola è portare i regali indesiderati entro le 17, se ne riceverà un altro, a scatola chiusa, a partire dalle 18, sperando in una miglior fortuna…
Trovare il regalo più nuovo con più di 130 espositori, provenienti da tutta Italia, spaziando dall’abbigliamento all’artigianato italiano ed etnico, dall’arredo ai complementi, dal casco serigrafato più “trendy” al camper pluri-accessoriato. Nel settore eno-gastronomico, punto di forza della manifestazione, non mancheranno novità come il sale liquido e un inedito assortimento di varietà ortofrutticole tutte da scoprire, affiancate dalle specialità regionali di Liguria, Calabria, Puglia, Sicilia e Sardegna. Per uno spuntino o una cena sfiziosa si va dallo street food di tendenza ai piatti della cucina più tradizionale.
Un Mare di cioccolato e Golosozola
Dal 5 all’8 dicembre la cioccolata diventa protagonista a Natalidea, grazie all’iniziativa curata dall’Associazione “Il Crivello” con degustazioni, dimostrazioni e vendita di prodotti di venti artigiani del cioccolato. Sul palco sabato 5 alle 12.30 salirà Poldo, il celebre maestro pasticcere di Pontedecimo per una dimostrazione di cioccolateria creativa. Poldo tornerà sul palco domenica 6 dicembre alle 15 per un laboratorio dedicato alla creazione di Babbi Natale.
Con Golosozola, dall’11 al 13 dicembre, le papille gustative potranno concentrarsi sui formaggi d’eccellenza italiani e in particolare sulla gorgonzola. Saranno una ventina gli operatori presenti che cureranno anche degustazioni e specialità preparate al momento; per i più appassionati ci sarà anche il Museo della gorgonzola con il suo bagaglio storico di informazioni e curiosità.
L’ingresso è gratuito.
Dalle 11 alle 22.30; chiusura anticipata alle 21 nelle giornate di mercoledì 9, giovedì 10 e domenica 13