Come rileggere la crisi economica e immaginare un futuro migliore attraverso le canzoni indimenticabili di John, Paul, George e Ringo
Sabato 17 gennaio alle ore 21 presso la sala Gustavo Modena del Teatro dell’Archivolto in scena All you need is love, l’economia spiegata con i Beatles.
Lo spettacolo, di e con Federico Rampini, prene in prestito le canzoni dei Beatles per parlare di economia in modo semplice, divertente, provocatorio. “Non ci credete? “Taxman” prefigura le rivolte fiscali. “Get Back” nasce come una satira dei primi movimenti xenofobi e anti-immigrati. “When I’m 64” anticipa la crisi del Welfare State da shock demografico. “Eleanor Rigby” e “Lady Madonna” evocano la nuova povertà che è in mezzo a noi. “Across the universe” con il suo richiamo al viaggio in India dei Beatles, ricorda quell’ “orientalismo” che precedette la globalizzazione. “Yesterday” con il tema della nostalgia ci costringe ad affrontare domande difficili: davvero si stava meglio “ieri”? Quando, esattamente? La Beatlemania si colloca nell’ultima Età dell’Oro per l’Occidente e la musica dei Fab Four ci accompagna con dolcezza lungo una riflessione obbligata, con la consapevolezza che la fantasia e la creatività sono indispensabili anche per rigenerare l’economia”.
Ore 21