Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Negozio di Natale di Emergency: acquisti di Natale e solidarietà

Galleria Cardinale Siri

Libri, artigianato tipico, bigiotteria, abbigliamento, vini: tutti i fondi raccolti in questa edizione saranno devoluti alle attività di Emergency in Afghanistan



EmergencyVenerdì 28 novembre inaugura ufficialmente il Negozio di Natale di Emergency presso la Galleria Cardinale Siri (accanto all’ingresso del Teatro Carlo Felice), un luogo dove fare i propri acquisti natalizi con un occhio alla solidarietà: tutti i fondi raccolti in questa edizione saranno devoluti alle attività di Emergency in Afghanistan.

Nei negozi di Natale di Emergency, presenti in 16 città italiane, si possono trovare giocattoli, libri, prodotti di bellezza, bigiotteria, vini, gourmanderie, tessuti, oggetti di design, gioielleria, accessori e abbigliamento di importanti marchi italiani offerti da imprese, aziende e negozi che intendono sostenere l’attività umanitaria dell’associazione, i gadget di Emergency, l’artigianato afgano con le borse colorate realizzate a mano dalle donne della cooperativa Silkroadbamiyan, i famosi vetri di Herat, le pashmine e gli scialli ricamati.

La novità di questa edizione è la collaborazione con diverse cooperative carcerarie come la Banda Biscotti di
Verbania e Saluzzo, Dolci in libertà della casa circondariale di Busto Arsizio, Sprigioniamo Sapori delle case
circondariali di Ragusa e Catania.

Oltre alla cooperativa di donne bosniache Insieme, che produce confetture biologiche a Srebrenica e
Bratunac.

Per regali aziendali sarà possibile realizzare scatole e cesti natalizi personalizzabili.
Anche per il 2015 non può mancare il calendario di Emergency, ecologico, stampato su carta FSC, “Emergency è” che raccoglie il punto di vista su Emergency di noti illustratori italiani, tra cui Shout, Olimpia Zagnoli, Guido Scarabottolo.

Emergency è presente nel Paese dal 1999 con due Centri chirurgici per vittime di guerra a Kabul e a Lashkar-gah, un Centro medico e un Centro di maternità ad Anabah, in Panshir, e più di quaranta Posti di primo soccorso e Centri sanitari che hanno garantito cure gratuite a oltre 4 milioni di persone.

Lo storeè aperto fino al 24 dicembre.

Orari d'apertura:

dal martedì alla domenica dalle ore 10 alle ore 20 ed il lunedì dalle 15 alle 20

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista