Nella realizzazione del documentario, i registi Carla Grippa e Marco Bertora non hanno seguito una sceneggiatura preesistente, ma hanno seguito i protagonisti senza interferire, assistendo allo svolgimento della loro routine quotidiana
Lunedì 13 aprile è in programma la proiezione in anteprima nazionale del documentario Nessun fuoco Nessun luogo, realizzato dai registi Carla Grippa e Marco Bertora e dedicato al tema dei senza fissa dimora.
Il titolo del documentario proviene da un proverbio francese con cui si definiscono le persone senza fissa dimora, il cui destino è vivere sulla strada senza un focolare domestico a cui tornare. Grippa e Bertora non hanno seguito una sceneggiatura preesistente, ma hanno scelto di seguire i protagonisti senza interferire, assistendo allo svolgimento della loro routine quotidiana in un arco temporale lungo un anno. Tutti i soggetti filmati sono fortemente inseriti all’interno degli spazi urbani di Genova, ma il volto della città è volutamente reso irriconoscibile, a sottolineare che potrebbe trattarsi del racconto di qualsiasi altra città italiana.
Il film, nato nel 2012 dal progetto di ricerca Quando la città soffre e realizzato in collaborazione con Laboratorio Probabile Bellamy, è stato sostenuto da Caritas Italiana, Caritas Diocesana di Genova, Comune di Genova, Università degli Studi di Genova, Fio.Pds (Federazione Italiana Organismi Persone Senza Dimora), Fondazione Casa della Carità e da oltre 150 sostenitori che hanno risposto alla campagna di crowdfunding su Produzioni Dal Basso.
La proiezione, introdotta dal direttore del Club Amici del Cinema e del Missing Film Festival Giancarlo Giraud, avverrà alla presenza dei due registi; dopo la proiezione interverranno Marco Aime (antropologo culturale), Paolo Pezzana (esperto in politiche sociali riguardanti la povertà estrema e la marginalità) e Giacomo Toricelli (coautore del progetto).
L’evento, realizzato in collaborazione con la Città Metropolitana di Genova e con Circuito Cinema Genova, si terrà 2015 alle ore 20.30 presso il Cinema Sivori (Salita S. Caterina 48/R).
Dopo l’anteprima, il film sarà proiettato in altre sale cinematografiche regionali in collaborazione con il Missing Film Festival.
L’ingresso è gratuito.
ore 20.30