Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Sabato alla Maddalena la Notte bianca dei bambini tra spettacoli e solidarietà

Sestiere della Maddalena

Appuntamento nel cuore del storico sabato 8 ottobre dalle 15,30 fino alla mezzanotte per una serie di spettacoli dedicati ai più piccoli, ma non solo. E dalle 19,30, nella cena servita lungo via della Maddalena, l'Amatriciana Solidale per le vittime del terremoto



notte bianca dei bambiniSabato 8 ottobre, nel sestiere della Maddalena torna per la sua quinta edizione La notte bianca dei bambini, organizzata dalla Cooperativa Il Laboratorio, con il sostegno del Comune di Genova e del Municipio I CentroEst e la collaborazione di sempre più numerosi partecipanti tra associazioni, cooperative, artisti, esercizi commerciali e parrocchie.

Dal pomeriggio fino alla mezzanotte, le piazze e le vie del sestiere si animeranno di giochi, laboratori artistici, musicali, letture, danze, spettacoli di teatro, di marionette, acrobatici e tanta musica. Piatto forte della cena servita lungo via della Maddalena dalle 19,30 sarà l’Amatriciana solidale, cucinata da un team multietnico. Il ricavato delle offerte sosterrà i progetti “A come abbraccio” e “Bibliobus”, coordinati da Arci Liguria, che porteranno libri e laboratori artistico-narrativi nelle scuole colpite dal terremoto.

I partecipanti potranno inoltre inviare le loro foto dell’evento all’indirizzo sacsfoto@gmail.com partecipando così al concorso fotografico il cui regolamento completo è disponibile sulla pagina Fa
cebook La notte bianca dei bambini. Nel corso della giornata è previsto un doppio omaggio a Roald Dahl, con un laboratorio ispirato al famoso “GGG” e letture golose tratte da “La fabbrica di cioccolato”.

Tanti gli eventi serali, dai concerti agli spettacoli teatrali, passando per la giocoleria con il fuoco e il gospel. La notte bianca dei bambini è un evento collettivo nel quale tutto il sestiere della Maddalena, con la collaborazione di tante realtà cittadine, riversa la sua creatività, la sua voglia di fare, il suo credere che la Maddalena vuole e può essere un sestiere a misura d’uomo e soprattutto di bambino.

Tutti i laboratori sono gratuiti.

Orari d'apertura:

dalle 15.30 alle 24

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista