Sul podio a dirigere l’Orchestra ed il Coro del Teatro Andrea Battistoni con un programma interamente dedicato a musiche di Giuseppe Verdi e Pëtr Il’ič Čajkovskij
Venerdì 31 ottobre al Teatro Carlo Felice va in scena il concerto sinfonico Notte di note per Genova, concerto di solidarietà a favore della popolazione colpita dall’alluvione
Sul podio a dirigere l’Orchestra ed il Coro del Teatro Andrea Battistoni con un programma interamente dedicato a musiche di Giuseppe Verdi e Pëtr Il’ič Čajkovskij.
Il concerto verrà trasmesso in streaming con la possibilità di sensibilizzare e ricevere aiuti da tutti i paesi del mondo.
Biglietti a partire da € 10.
Il pubblico, direttamente presso la biglietteria del Teatro, potrà decidere la somma da devolvere, scegliendo l’offerta tra vari scaglioni di biglietto: da un massimo di € 500 fino ad un minimo di € 10 con possibilità intermedie di € 250, € 100, € 50, € 20.
Nel corso della serata sarà inoltre possibile devolvere ulteriori somme nelle urne posizionate in teatro.
Le cifre incassate dalla vendita dei biglietti, o raccolte nelle urne a cura della Croce Rossa Italiana, confluiranno nell’iniziativa di raccolta fondi promossa da Il Secolo xix Corriere Mercantile, Primocanale, Specchio dei Tempi, in collaborazione, con Unicredit e saranno versati dalla Fondazione Teatro Carlo Felice alla ASSOCIAZIONE NOI DI UNICREDIT ONLUS IBAN: IT93V0200801400000103208334,
causale: alluvione Genova 2014.
Direttore
Andrea Battistoni
Giuseppe Verdi
Sinfonia da Luisa Miller
“Si ridesti il leon di Castiglia” da Ernani
Coro di Zingari da Il trovatore
Preludio atto I da La traviata
“Va’ pensiero, sull’ali dorate” da Nabucco
Sinfonia da Giovanna d’Arco
“Patria oppressa” da Macbeth
Pëtr Il’ič Čajkovskij
Romeo e Giulietta, ouverture-fantasia in si min.
Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice
Maestro del Coro Pablo Assante
Ore 20.30