Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Oltre 600 banchi da tutta Italia per la fiera di Sant’Agata

Genova, San Fruttuoso

Domenica 5 febbraio torna la consueta Fiera di Sant'Agata. Tutte le strade interessate e le modifiche alla viabilità



ccee9c8026c68244c6029bb7fae60735-400x290Domenica 5 febbraio si svolgerà la tradizionale Fiera di S. Agata, che come ogni anno ospiterà oltre 600 banchi di operatori commerciali provenienti da quasi tutte le regioni italiane.

Le strade interessate dalla manifestazione saranno: corso Galilei, piazza Giusti, piazza Manzoni (lato mare), via Giacometti, via Casoni, via De Paoli, via Novaro, via Toselli (tratto compreso tra piazza Martinez e via Novaro), piazza Martinez, via Pendola, via Paggi, via Torti (da piazza Terralba a piazza Martinez), piazza Terralba, via G.B. D’Albertis (primo tratto).

La viabilità e la sosta, in queste aree, saranno interdette dalle ore 24 di sabato 4 febbraio alle ore 4 circa del lunedì successivo, quando termineranno le operazioni di pulizia a cura di Amiu.

In via Vitale, nel tratto compreso tra i civici 2 e 12, sarà istituito il solo divieto di sosta. Subito dopo la chiusura dell’area interessata inizieranno le operazioni di rimozione dei veicoli rimasti in sosta sui posteggi riservati ai concessionari.

Il servizio AMT subirà variazioni a seguito della chiusura della viabilità. Si raccomanda di evitare per quanto possibile l&#39;uso dei veicoli privati al fine di non appesantire la circolazione stradale nelle vie limitrofe.

Orari d'apertura:
  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista