Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Open day scuola Contubernio D’Albertis per genitori e bambini

in Via Amarena 11 (sopra Piazza Solari)

Nel corso della giornata verranno presentate alle famiglie le offerte formative per tutti i gradi scolastici, le attività del Centro Estivo rivolte ai bambini dai 2 ai 12 anni e le attività sportive 2014/2015



FOTO CONTUBERNIO 1Sabato 17 gennaio l’Istituto Scolastico Paritario Contubernio D’Albertis organizza come ogni anno l’Open Day della scuola rivolto a tutti i genitori con bambini fra i 2 e i 10 anni che risiedono nel Municipio della Bassa Val Bisagno (San Fruttuoso, Marassi, Quezzi).

Saranno presenti, a disposizione dei genitori per visitare la scuola, per informazioni e per iscrizioni, le educatrici del nido/primavera, le maestre della scuola materna ed elementare ed i professori della scuola media.

In programma per i bambini laboratori artistici, laboratori musicali, fiabe e storie ad alta voce a cura della “Bottega delle Favole” , attività, giochi, cake design, informazioni sul progetto “I sabati del Contubernio”, possibilità di chiedere notizie a mamme con bambini che già frequentano la scuola e, per i genitori, un incontro di educazione alimentare in collaborazione con Sitar e ASA.

Alle 12.30, per bambini e per genitori, un ricco buffet preparato dalle operatrici di cucina della scuola e, a seguire, una visita guidata della cucina interna dell’Istituto

Nel corso della giornata verranno presentate alle famiglie le offerte formative per tutti i gradi scolastici (dall’asilo nido -convenzionato con il Comune di Genova- alla Scuola Secondaria di 1° Grado) , le attività del centro estivo rivolte ai bambini dai 2 ai 12 anni e le attività sportive 2014/2015 (ginnastica ritmica, danza propedeutica, hip-hop, mini-basket, mini-volley, taekwondo, ju-jitsu, scuola calcio, etc. con esibizioni dei bambini alla mattina nella palestra della scuola).

Possibilità di parcheggio interno. Fermata degli autobus n. 84 e 381. Ingresso pedonale anche da Via Ferretto (in fondo a Via Donaver) e da Via Savelli.

Orari d'apertura:

ore 9.30/ 16.30

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista