Il 10 al The Space e l'11 marzo al Corallo, lo spettacolo del teatro londinese arriva a Genova con sottotitoli in italiano
Gli spettacoli del National Theatre di Londra sbarcano nei cinema genovesi. Il 10 (presso il The Space al Porto Antico) e l’11 marzo (cinema Corallo) è la volta dell’ Othello di Nicholas Hytner è uno spettacolo dalla coinvolgente potenza emotiva in insolite ambientazioni contemporanee, siano esse un pub di Londra o un fortino di cemento armato sull’isola di Cipro. Adrian Lester e Rory Kinnear, nei panni rispettivamente di Othello e Iago coronano il successo della regia con una sublime recitazione. Lingua originale e sottotitoli in italiano.
La trama della tragedia shakespeariana è nota: Otello, un moro al servizio della repubblica di Venezia, è chiamato a guidare l’esercito contro i Turchi. Con lui, partiti da Venezia e diretti all’isola di Cipro, ci sono il luogotenente Cassio, Desdemona, figlia di un senatore veneto legata ad Otello da un matrimonio segreto, Emilia, la moglie di Cassio e l’infido alfiere Iago. All’arrivo, dopo la scoperta che la flotta turca è stata distrutta da una tempesta, si produce il vero dramma, quello scatenato dalla gelosia che tesse l’ordito della tragedia sul filo della menzogna. E’ Iago a svelare il matrimonio segreto di Otello e a tentare di far destituire Cassio con l’aiuto di Roderigo, amante non corrisposto di Desdemona. Con la complicità della moglie Emilia, fa trovare infatti tra le mani di Cassio il fazzoletto che Desdemona ebbe da Otello come pegno prezioso. Il piano è architettato alla perfezione: il sospetto del tradimento è insinuato nell’animo di Otello e la menzogna fa il resto. Iago finge di difendere Cassio persuadendo sempre più Otello di essere di fronte alla verità facendolo calare nella tenebra della convinzione del tradimento di Desdemona. Il Moro, travolto dalla gelosia, libera la propria furia cieca e uccide Desdemona nel letto nuziale. Quando Emilia svela che dietro all’intrigo si cela la figura del marito, Iago la uccide. E’ allora che Otello, soffocato dal rimorso, si toglie a sua volta la vita, cadendo sul corpo esanime di Desdemona. Iago è condannato e Cassio prende il posto di Otello al servizio della repubblica veneta.