add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
Oltre un mese di eventi per il festival che da 19 anni anima le notti estive della Liguria. Tra gli ospiti, Perturbazione, Simone Cristicchi, Stefano Chiodaroli, Gnu Quartet e Vittorio De Scalzi
Dal 20 luglio al 20 agosto torna uno degli appuntamenti più attesi dell’estate di Genova e della sua Provincia: Palco sul Mare Festival, la manifestazione itinerante che da 19 anni anima anima propone un binomio vincente tra musica di emergenti e artisti affermati agli spettacoli dei migliori comici televisivi.
L’edizione 2014 si snoda tra Genova, Celle Ligure, Recco, Moneglia, Arenzano, per 15 appuntamenti da non perdere; nel cartellone 2014, spiccano i concerti di Perturbazione e Simone Cristicchi al Porto Antico di Genova nell’ambito della quinta edizione di Music Rights Show, manifestazione che promuove la grande musica italiana senza dimenticare la solidarietà, e quello di Gnu Quartet feat Vittorio De Scalzi ad Arenzano. Ma non sono da sottovalutare le iniziative di cabaret previste a Recco con la prima edizione di CabaRrecco, il premio Musica in Blu a Moneglia e le vetrine per band emergenti Genova Contest Band e Officina Musicale Folk.
Una grande novità di questa edizione è il gemellaggio musicale con la Sardegna: nel 2014 il festival per la prima volta oltrepassa i confini regionali e approda in terra sarda, precisamente ad Olbia, dove si terrà il 13 agosto la serata Yum- Young Urban Music, un nuovo progetto che punta ad unire attraverso la musica di qualità due regioni che hanno in comune lo stesso mare. Olbia ospiterà i giovani artisti del Genova Contest Band in una notte sotto le stelle nelle vie e piazze della città. Tre giorni dopo, la rassegna Yum tornerà in Liguria, a Celle Ligure.
LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA
OFFICINA MUSICALE FOLK
21/22/30 luglio, Palco Millo Porto Antico di Genova
Novità di quest’anno, la collaborazione con Officina Musicale Folk Festival, rassegna di musica nata ad Olbia per promuovere i talenti artistici dell’isola. Si crea così un legame tra due regioni divise dal mare ma unite dalla passione per la musica: le sonorità musicali della Sardegna approdano a Genova, quelle del capoluogo ligure salpano invece verso l’isola sarda. La band sarda vincitrice di Officina Musica Folk (Dream Brothers) aprirà il concerto dei Perturbazione
GENOVA CONTEST BAND
27/28/29 Luglio Palco Millo Porto Antico di Genova
Nella suggestiva location del Porto Antico, tre appuntamenti preserali con tre gruppi molto attivi e conosciuti nel contesto genovese. La migliore band avrà il privilegio di aprire il concerto di SimoneCristicchi. In collaborazione con Riserva Sonora
MUSIC RIGHTS SHOW 2014
30-31 luglio Piazza delle Feste Porto Antico di Genova
Quinta edizione della manifestazione che unisce la grande musica alla beneficenza: ospiti la band rivelazione dell’ultimo festival di Sanremo Perturbazione e l’eclettico cantautore romano Simone Cristicchi. Due concerti a pagamento che si terranno anche in caso di maltempo, in Piazza delle Feste nel Porto Antico di Genova.
Mercoledì 30 luglio – Perturbazione 12 euro + prevendita
Giovedì 31 luglio – Simone Cristicchi 12 euro + prevendita
Prevendite nei punti vendita e circuiti di: www.vivaticket.it – www.happyticket.it
Ospiti graditi della serata, l’associazione per i diritti umani e la tolleranza Onlus e AISM, che organizza una grande lotteria volta a sostenere le attività di assistenza e supporto delle persone con Sclerosi Multipla sul territorio
CABARECCO
1/12 agosto Recco, Lungomare Bettolo
Due appuntamenti con la rassegna ideata dall’associazione culturale Gratia Artis: ospiti, i migliori cabarettisti italiani durettamente dalle trasmissioni televisive più famose
YUM – YOUNG URBAN MUSIC
13 e 16 agosto, Olbia e Celle Ligure
Un vero e proprio festival urbano pronto ad invadere le vie e le piazze di Olbia e di Celle Ligure. Un nuovo progetto che punta ad unire attraverso la musica di qualità la Liguria e la Sardegna, due regioni che hanno in comune lo stesso mare. Olbia ospiterà i giovani artisti del Genova Contest Band in una notte sotto le stelle nelle vie e piazze della città, Celle Ligure ospiterà la tappa ligure della rassegna.
PREMIO MUSICA IN BLU
17 agosto, Moneglia piazza Centrale
Per festeggiare il tradizionale riconoscimento internazionale ambientale attribuito a Moneglia, una serata dedicata alla musica eclettica e di stile
PREMIO GRUPPI DE SA
Mercoledì 20 agosto – area piazza Rodocanachi
Nel mare della musica giunge alla seconda edizione il premio “Gruppi de Sâ”, pensato per valorizzare i talenti e i grandi artisti liguri. Ospite il quartetto eclettico, accompagnato da un grande artista che ha fatto la storia della musica in Italia e non solo e che proporrà anche alcuni dei successi dei New Trolls. Prevendite nei punti vendita e circuiti di: www.vivaticket.it –
www.happyticket.it 10 euro + prevendita
CALENDARIO EDIZIONE 2014
DOMENICA 20 LUGLIO
ANDREA CELESTE TRIO – CONCERTO
Celle Ligure, palco centrale piazzetta Arecco – ore 21.30. Artista dalla voce sofisticata e inconfondibile, propone un repertorio jazz-soul con influenze pop, composto da brani inediti e cover in italiano e inglese. E’ accompagnata da Fabio Vernizzi al piano e Massimo Trigona al fretless
LUNEDI’ 21 LUGLIO
OFFICINA MUSICALE FOLK – SHOWCASE
Genova, Palco Millo Porto Antico (di fronte a Piazza delle Feste) – ore 20.00. Novità di questa edizione, il gemellaggio con il festival sardo Officina Musicale Folk, nato per per promuovere i talenti artistici della Sardegna. Ospiti della serata, Avanzi di Gallura.
MARTEDI’ 22 LUGLIO
OFFICINA MUSICALE FOLK – SHOWCASE
Genova, Palco Millo Porto Antico (di fronte a Piazza delle Feste) – ore 20.00. Novità di questa edizione, il gemellaggio con il festival sardo Officina Musicale Folk, nato per per promuovere i talenti artistici della Sardegna. Ospiti della serata, Ammerare
DOMENICA 27 LUGLIO
GENOVA CONTEST BAND – SHOWCASE
Genova, Palco Millo Porto Antico (di fronte a Piazza delle Feste)- ore 20.00. Tre appuntamenti preserali di rock, pop, blues e musica d’autore: ospite della serata, Matteo Conta. Il vincitore aprirà il concerto di Simone Cristicchi. In collaborazione con Riserva Sonora
LUNEDI’ 28 LUGLIO
GENOVA CONTEST BAND – SHOWCASE
Genova, Palco Millo Porto Antico (di fronte a Piazza delle Feste)- ore 20.00
Tre appuntamenti preserali di rock, pop, blues e musica d’autore: ospite della serata, Doremiflo. Il vincitore aprirà il concerto di Simone Cristicchi. In collaborazione con Riserva Sonora
MARTEDI’ 29 LUGLIO
GENOVA CONTEST BAND – SHOWCASE
Genova, Palco Millo Porto Antico (di fronte a Piazza delle Feste) – ore 20.00. Tre appuntamenti preserali di rock, pop, blues e musica d’autore: ospite della serata, la band Walc. Il vincitore aprirà il concerto di Simone Cristicchi. In collaborazione con Riserva Sonora
MERCOLEDI’ 30 LUGLIO
OFFICINA MUSICALE FOLK – SHOWCASE
Genova, Palco Millo Porto Antico (di fronte a Piazza delle Feste)- ore 20.00
Novità di questa edizione, il gemellaggio con il festival sardo Officina Musicale Folk, nato per per promuovere i talenti artistici della Sardegna. Ospiti della serata, i Dream Brothers, che apriranno il concerto dei Perturbazione.
MERCOLEDI’ 30 LUGLIO
PERTURBAZIONE – CONCERTO
Genova, Piazza delle Feste Porto Antico – ore 21.30
Dopo l’esperienza al Festival di Sanremo e il grande successo mediatico e radiofonico ottenuto negli ultimi mesi, la rock band torinese approda nelle principali città italiane con Musica per l’estate Tour 2014: un concerto imperdibile
GIOVEDì 31 LUGLIO
SIMONE CRISTICCHI – CONCERTO
Genova, Piazza delle Feste Porto Antico – ore 21.30
Dopo il grande successo ottenuto con il percorso tra teatro, memoria civile e tradizioni popolari, Cristicchi torna con le sue canzoni e i suoi concerti carichi di emozioni. Un nuovo viaggio pieno di energia insieme alle splendide immagini delle sue canzoni
VENERDI’ 1 AGOSTO
STEFANO CHIODAROLI with Garbarino e Di Tullio – CABARET
Recco, Lungomare Bettolo – ore 21.30 Storico cabarettista di Zelig, mangiafuoco, acrobata di strada, propone al pubblico un viaggio tra i suoi personaggi più noti, supportato dalle divertenti incursioni di Arturo Di Tullio e Max Garbarino
MARTEDI’ 12 AGOSTO
GIORGIO VERDUCI with Garbarino e Di Tullio – CABARET
Recco, Lungomare Bettolo – ore 21.30. Eclettico comico milanese protagonista di Zelig e Comedy Central – La cena dei cretini, propone una divertente carrelata dei suoi personaggi più noti. Sul palco, anche la coppia Arturo Di Tullio- Max Garbarino
MERCOLEDI’ 13 AGOSTO
YUM, YOUNG URBAN MUSIC – CONCERTI
Olbia, strade e piazze Urbane. Un nuovo progetto che punta ad unire attraverso la musica di qualità due regioni che hanno in comune lo stesso mare. Olbia ospiterà i giovani artisti del Genova Contest Band in una notte sotto le stelle nelle vie e piazze della città.
SABATO 16 AGOSTO
JAMES & BLACK supp. Blind Bonobos – CONCERTO
Celle Ligure, palco centrale piazzetta Arecco – ore 21.30. Due concerti in occasione di Youth Urban Music: ospiti della serata, il trio americano che unisce le sonorità classiche della musica nera al southern soul e moderno hip-hop, e quella della band dal sound soul
DOMENICA 17 AGOSTO
BOBBY SOUL TRIO – CONCERTO
Moneglia, Piazza Centrale – ore 21.30- La terza edizione del Premio Musica in Blu presenta Alberto “Bobby Soul” De Benedetti: una della voci più black della scena musicale italiana. Il Premio è un riconoscimento di Moneglia, insignita per la 25a volta della Bandiera Blu grazie al suo mare e alle sue spiagge, alla musica di classe
MERCOLEDI’ 20 AGOSTO
GNU QUARTET & VITTORIO DE SCALZI – IL CONCERTO SI SVOLGERA’ REGOLARMENTE
Arenzano, piazza Rodocanachi – ore 21.30. Un nuovo progetto di musica prog in cui le parole e le interpretazioni del leader dei New Trolls, si uniscono alla musica di Gnu Quartet.
Una serata che regalerà grandissime emozioni grazie alle presenze di un celebre artista come il leader dei New Trolls e del quartetto eclettico Gnu Quartet, composto da Raffaele Rebaudengo alla viola, Roberto Izzo al violino, Stefano Cabrera al violoncello e Francesca Rapetti al flauto.
Il pubblico presente nell’area spettacoli di piazza Rodocanachi potrà ascoltare anche i grandi successi dei New Trolls interpretati magistralmente da uno degli artisti che ha fatto la storia della musica in Italia, impreziositi dalle incursioni musicali dell’eclettico quartetto, in un originale concerto dedicato al prog, a quello più ricercato, lontano dai riflessi pop.