Nel cartellone 2015 spiccano i concerti di Marlene Kuntz e Slow Feet (Di Cioccio e Fabbri della PFM – Bonfanti – Khol), Pivio & Aldo De Scalzi, Otis Grand. Il programma completo
Dal 21 luglio al 20 agosto va in scena la 20esima edizione di Palco sul Mare Festival, la manifestazione di musica e cabaret ideata da Max Garbarino che si snoda lungo le località della riviera ligure di levante e ponente e al Porto Antico di Genova.
La formula è quella che alterna spettacoli di musica a show di cabaret, con artisti con una lunga esperienza alle spalle e nuovi talenti di successo.
La 20esima edizione, organizzata con il contributo e il sostegno dei comuni partecipanti, si svolge dall’11 luglio al 20 agosto e propone 12 serate nei comuni di Genova (Porto Antico), Rapallo, Moneglia, Sestri Levante e Arenzano.
Una anteprima di quello che sarà il festival si è tenuta sabato 11 luglio a San Michele di Pagana di Rapallo, dove Alberto Radius ha festeggiato in una serata sotto le stelle 50 anni di carriera insieme alla band Formula 3.
La rassegna si apre ufficialmente con la Opening Night di martedì 21 luglio al Porto Antico di Genova con l’attesissimo concerto di Ruggero de I Timidi, il fenomeno del web degli ultimi mesi che si è fatto conoscere e apprezzare per i numerosi e affollati live in giro per la penisola e alle partecipazioni televisive e radiofoniche.
Nel cartellone 2015, spiccano i concerti di Marlene Kuntz e Slow Feet (Di Cioccio e Fabbri della PFM – Bonfanti – Khol) al Porto Antico di Genova nell’ambito della sesta edizione di Music Rights Show e quello di Pivio & Aldo De Scalzi ad Arenzano. Senza dimenticare il tradizionale appuntamento Premio Musica in Blu a Moneglia con Bob Callero e l’attesissimo concerto dedicato a tutti gli amanti del blues con una pietra miliare del genere come Otis Grand, in scena a Sestri Levante per Summer blues & soul festival.
In questa edizione celebrativa non poteva mancare un Ritorno alle origini: il programma di Palco sul Mare Festival 2015 propone infatti 6 serate a Rapallo, il Comune che ha visto nascere la rassegna, dove si alterneranno concerti di musica italiana, spettacoli di cabaret ed eventi collaterali ad animare le vie e piazze del centro storico.
L’anteprima (11 luglio, San Michele di Pagana) ospita Alberto Radius, che festeggia 50 anni di carriera insieme alla band Formula 3; si prosegue poi con una serata dedicata alla musica di classe con il noto dj, musicista e compositore Nick The NightFly e con un concerto al ritmo di piano e rock’n roll con il giovane e talentuoso pianista Matthew Lee. Si prosegue con il cabaret di Giorgio Verduci, con una notte dedicata ai suoni del pop international insieme all’artista genovese Roberto Tiranti e con il gran finale con l’ex leader dei Timoria Omar Pedrini che porta in scena un concerto rock d’autore. A fare da cornice agli spettacoli principali sul palco centrale sono una serie di ‘happening’ che si svolgono in differenti postazioni posizionate nel centro di Rapallo e un’esposizione di fotografie che anima la passeggiata a mare.
MARTEDI’ 21 LUGLIO
Ruggero de I Timidi & la band – Frutto Proibito tour
Piazza delle Feste Porto Antico di Genova, ore 21.30
Crooner impacciato, cantante beat nostalgico, un incrocio improbabile tra Elio e Mal, è il nuovo fenomeno del web, star su Youtube, protagonista in tv e radio. Un concerto ironico e surreale dallo stile vintage.
VENERDI’ 24 LUGLIO
Nick The Nightfly – Nightfly 5tet
Rapallo, lungomare Vittorio Veneto – ore 21.30
Protagonista in Radio con Monte Carlo Nights, è anche un affermato cantante, suona la chitarra e compone brani di grande valore artistico. Un live di classe, con sonorità new age, fusion, jazz e chill out.
MARTEDI’ 28 LUGLIO
Marlene Kuntz – Catartica Tour
Piazza delle Feste Porto Antico di Genova, ore 21.30
Una delle band più apprezzate nel panorama musicale italiano. Dopo il successo di Catartica Tour 2014, Cristiano Godano e soci proseguono il viaggio di rievocazione del primo disco con un nuovo imperdibile show
GIOVEDI’ 30 LUGLIO
Slow Feet (Di Cioccio e Fabbri della PFM, Bonfanti, Khol) – De Andrè in Blues
Piazza delle Feste Porto Antico di Genova, ore 21.30
Un autentico viaggio musicale pieno di sorprese, con la reinterpretazione in chiave blues dei brani indimenticabili di Fabrizio De Andrè con artisti che hanno scritto pagine importanti della musica italiana
SABATO 1 AGOSTO
Matthew Lee – D’Altri tempi tour
Rapallo, lungomare Vittorio Veneto – ore 21.30
Cantante e pianista eclettico, è una figura unica nel panorama musicale rock’roll. Propone uno show capace di infuocare le platee grazie al suo modo eccentrico di suonare il piano e alla sua voce grintosa.
LUNEDI’ 3 AGOSTO
Bob Callero & gli Era Ora – Chapman stick
Moneglia, piazza centrale – ore 21.30
La 4^ edizione del Premio Musica in Blu ospita un musicista, compositore e paroliere italiano, tra i più apprezzati session man italiani; Un live in cui Bob Callero ripercorre i successi dei grandi artisti con cui ha lavorato nel corso della carriera
MERCOLEDI’ 5 AGOSTO
Otis Grand with Guitar Ray & THE GAMBLERS – The heritage tour
Sestri levante, teatro Arena Conchiglia – ore 21.30
Una vera icona della musica blues internazionale, un animale da palcoscenico grazie alla sua grande energia e al suo carisma. E’ accompagnato dalla band di Renato Scognamiglio, storico artista blues italiano.
MARTEDI’ 11 AGOSTO
Giorgio Verduci – Il Signor Verduci
Rapallo, lungomare Vittorio Veneto – ore 21.30
Eclettico comico milanese, è protagonista in tv di programmi di successo come Comedy Central e Zelig. Propone uno show divertente e ironico, con i suoi personaggi più famosi, da Padre Donovan al signor Verduci.
VENERDI’ 14 AGOSTO
Roberto Tiranti – Sapere aspettare
Rapallo, lungomare Vittorio Veneto – ore 21.30
Artista dalla voce potente e inconfondibile, è stato per sette anni il cantante dei New Trolls. Nel concerto presenta i brani del nuovo cd Saper aspettare e cover internazionali impreziosite dal suo stile unico
MARTEDI’ 18 AGOSTO
Omar Pedrini – Dai Timoria a Londra
Rapallo, lungomare Vittorio Veneto – ore 21.30
L’ex leader dei Timoria ripercorre in acustico la sua carriera: dai successi ottenuti con una delle più influenti rock band italiane all’attività da solista, con i brani in stile british tratti dall’ultimo album
GIOVEDI’ 20 AGOSTO
Pivio & Aldo De Scalzi – Suonare il cinema
Arenzano, Nuovo Cinema Italia all’aperto
Gran finale con il Premio Gruppi de Sa e due grandi artisti che hanno conquistato prestigiosi premi tra cui il David di Donatello. Uno concerto in cui le musiche delle colonne sonore dei film sono le protagoniste
Prevendite on line: www.palcosulmarefestival.it
www.happy ticket.it
Punti prevendite: Genova Dischi, piazza Soziglia 110 r
Disco Club – via San Vincenzo 20r
Nadir Music – via P.D. da Bissone 1 cr/n, Sestri Ponente