Sabato 28 gennaio in scena al Teatro dell'Ortica lo spettacolo Pane Azzimo, dedicato al giorno della memoria
Sabato 28 gennaio 2017 alle ore 21.00, al Teatro dell’Ortica in occasione della Giornata della memoria (27 gennaio) – presenta lo spettacolo Pane azzimo, tratto dall’omonimo romanzo autobiografico di Giovanni Meriana, storico ed ex Assessore alla Cultura del Comune di Genova.
Pane azzimo racconta l’infanzia di Giovanni detto Nanni a Savignone, comune dell’entroterra Genovese, dall’inizio della Seconda Guerra Mondiale alla fine del conflitto. Il racconto non si pone come un’opera demagogica, ma come narrazione di piccoli fatti quotidiani di gente comune, in conseguenza alle grandi decisioni politiche prese dai Capi di Stato: così il rapporto con il fascismo e con gli invasori tedeschi, con i partigiani e con coloro che diventarono partigiani all’ultimo momento, fanno da sfondo alla storia di un ragazzo e del suo rapporto con la figura paterna, in un clima di amore e odio, ammirazione e fastidio.
La rappresentazione ha uno stile asciutto: in scena due attori–narratori (Mirco Bonomi e Danilo Spadoni) raccontano o danno vita ai vari personaggi, con musiche, canzoni dell’epoca, testimonianze video e fotografiche.
Inizio alle 21.00
Intero € 10,00
Ridotto € 8,00 - € 6,00
Carnet 5 spettacolo € 35,00