Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Friend of Friend: Paolo Bonfanti e Martino Coppo in concerto

Count Basie Jazz Club

Paolo Bonfanti e Martino Coppo hanno cominciato a incrociare le loro strade musicali nel 1985, a suonare insieme in svariate situazioni fino alla decisione di costituire un duo che si esibirà a partire dalle 21.30



count-basie-paolo-bonfantiVenerdì 4 aprile alle 0re 21.30 in programma al Count Basie Jazz Club il concerto di Paolo Bonfanti e Martino Coppo  Friend of Friend.

“Era il 1985 quando Paolo Bonfanti fu contattato per la prima volta da uno dei gruppi di punta del bluegrass europeo, Red Wine, per sostituire temporaneamente un virtuoso della chitarra acustica flatpicking come Beppe Gambetta, che nel frattempo aveva intrapreso la carriera come solista. Da allora Paolo Bonfanti e Martino Coppo hanno cominciato a incrociare le loro strade musicali, a suonare insieme in svariate situazioni fino alla decisione di costituire un duo in cui dare sfogo a tutta la loro poliedricità e varietà di gusti e passioni musicali comuni.

Dopo tanti anni un progetto insieme è quindi una conclusione tanto ovvia quanto necessaria per testimoniare questo sodalizio.

In questo cd brani originali e reinterpretazioni si dividono equamente lo spazio: dalla canzone d’autore americana (Neil Young, John Prine e David Wilcox) al bluegrass (il “padre fondatore” Bill Monroe); dal blues (Muddy Waters) al folk e al gospel; dalle composizioni originali ricche di suggestioni irlandesi di Matilda’s Dance al tributo a Bill Monroe nello strumentale WSM (in una versione che ricorda in qualche modo agli Hot Tuna più acustici), dalle ballads d’autore come Friend Of A Friend (la title track) o Trains ad insolite misture tra musica cajun e dialetto genovese come in Via da Zèna”.

Ingresso: 10 euro + tessera Arci

Orari d'apertura:

Ore 21.30

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista