Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Pasqua con la legione romana a Forte Begato

Forte Begato, Genova

Domenica 27 marzo le porte di Forte Begato riapriranno per ospitare un’originale iniziativa di rievocazione storica di epoca romana: il “Sacramentum” della Legio III consolare



Il Forte Begato, GenovaDomenica 27 marzo le porte di Forte Begato riapriranno per ospitare un’originale iniziativa di rievocazione storica di epoca romana: il Sacramentum della Legio III consolare.

A partire dalle ore 10 (e fino alle 19.30 circa) si svolgerà la solenne ricostruzione – fedele per ogni aspetto scenografico, storico e linguistico – del giuramento di una Legione romana consolare di età repubblicana, così come lo descriveva lo storico Vegezio oltre duemila anni fa.

La manifestazione, promossa dall’associazione “Liguria Romano Tempore”, prevede la partecipazione di “rievocatori” provenienti da Umbria e Lazio, che rappresenteranno la Legio I Consolare di Tuoro del Trasimeno e la Legio II Consolare di Roma, e avranno il compito di tenere a battesimo la Legione genovese che riceverà il “Signum” e il “Vexilum” di competenza.

Durante l’intera giornata saranno ricostruiti momenti di vita civile, militare e religiosa dell’età repubblicana: addestramento e manovre militari simulate, ma anche la fedele riproposizione di una cerimonia religiosa propiziatoria dedicata a Marte, condotta da un “Sacerdote” rievocatore in lingua latina (alle ore 15).
Per tutto il pomeriggio, dalle ore 15.30 alle ore 19 e dopo il giuramento solenne della Legio III consolare (che prometteva fedeltà al Senato e al Console in carica), i volontari dell’associazione saranno a disposizione del pubblico in diverse postazioni dove rivivranno gli aspetti più interessanti della Roma antica: gastronomia, mestieri, giochi, artigianato, medicina, costumi e vita militare.

A concludere la giornata sarà la cerimonia del “tubilustrium”, con la quale si inaugurava la stagione dedicata alle campagne militari, con il lavaggio sacro (lustrium) dei corni da guerra (tubae), strumenti di comando acustico delle legioni.

Orari d'apertura:

10-19.30

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista