Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Pegli freestyle show

Genova, Arena degli artisti

Il 13 e il 14 maggio si svolgerà il Pegli Freestyle Show, due giornate dedicate allo sport e alla mototerapia



pegli-freestyle-696x715

Si svolgerà sabato 13 e domenica 14 maggio dalle 14 alle 24 l’evento sportivo “Pegli Freestyle Show” all’Arena degli artisti e al Molo Archetti  di Genova-Pegli, due giorni dedicati allo sport e alla mototerapia.

Per la prima volta Pegli ospiterà un evento spettacolare e di solidarietà incentrato sul Freestyle, motocross e sport ourdoor (slackline, parkour, capoeira, breakdance) organizzato da Studio Dyv A.S.D, in collaborazione con OMNIBUS Ponente Insieme, il Consorzio Riviera di Pegli e con il patrocinio di Regione Liguria.

L’iniziativa avrà tra i suoi protagonisti il pluricampione ligure di Freestyle Motocross, Vanni Oddera, il campione del mondo Massimo Bianconcini e Ilaria Naef, prima atleta italiana di freestyle con carrozzina. L’iniziativa vuole proporre Pegli quale luogo di divertimento e centro di aggregazione per i giovani, ma anche area aperta e accessibile alle persone disabili.

“L’evento nasce dalla collaborazione di diverse realtà che si occupano di sport e disabilità – ha sottolineato Carolina Traverso, Presidente Studio DYV ASD e promotrice – per dare un chiaro segnale di inclusione della disabilità all’interno dello sport. Lo sport come mezzo di aggregazione sociale e di integrazione, in grado di inviare un messaggio positivo”.

Orari d'apertura:
  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista