Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Ponte dell’8 dicembre alla Lanterna

Genova | Parco della Lanterna

Tante attività e visite: parco, museo e faro aperti per tutto il ponte da giovedì 8 dicembre a domenica 11 dicembre dalle 14,30 alle 18,30



banner_lanterna_piccoliQuattro giorni di apertura della complesso museale della Lanterna in occasione del ponte dell’Immacolata. Parco, museo e faro aperti da giovedì 8 dicembre a domenica 11 dicembre dalle 14,30 alle 18,30.

Le attività in programma si inseriscono nell’ambito della valorizzazione e di riscoperta del complesso secondo il progetto di sensibilizzazione alla relazione città-porto intrapreso a partire da luglio 2014, con l’assunzione della gestione a titolo di volontariato del complesso monumentale.

Il Programma:

Giovedì 8 dicembre 2016 ore 15 – Natale alla Lanterna! 

Per il secondo anno, i bambini saranno i decoratori d’eccezione dell’albero di Natale della Lanterna che sarà inaugurato proprio in occasione del laboratorio, con l’accensione delle luci da parte dei piccoli partecipanti. Al termine festeggeremo tutti assieme con una dolce merenda natalizia!

Appuntamento ore 15 presso la biglietteria del museo del Faro. In caso di raggiungimento del numero massimo di partecipanti, verrà attivato un secondo turno alle 16.15

Dal 19 novembre al 19 dicembre 2016

Continua  la mostra d’arte contemporanea “WORK IN PROGRESS”

Una mostra di arte contemporanea che mette a confronto le due artiste Rosalba Mangione e Luana Segato Luse in un’indagine di ricerca sull’utilizzo dei materiali  e in un’attività di introspezione riflessiva su  ciò che le loro opere riescano a suscitare nell’osservatore. La mostra segna per entrambe una evoluzione stilistica  significativa in cui convivono dinamicamente visioni oggettive e valenze emozionali.

 

Orari d'apertura:

8 - 11 dicembre 2016

8/12/16 - Natale alla Lanterna!

Quota partecipazione:
Bambini > 6 anni 10 euro
Bambini < 6 anni 6 euro
Adulti 4 euro

Prenotazione obbligatoria a didattica@lanternadigenova.it

La mostra  "Work in protesa" sarà visitabile con gli orari e le tariffe ordinari del museo.

Per maggiori informazioni visitate il sito www.lanternadigenova.it 

o scrivete all’indirizzo info@lanternadigenova.it

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista