Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Portofino Run e Family Run e Mezza Maratona delle due Perle: due giorni di eventi sportivi

Santa Margherita Ligure e Portofino

Le corse si svolgono in uno degli scenari più suggestivi al mondo, con viste mozzafiato sul mare; testimonial di questa edizione della mezza maratona è Stefano Baldini



Portofino-levante-costa-riviera-DSabato 31 gennaio è in programma la terza edizione di Portofino Run, corsa competitiva di 10 chilometri che attraversa luoghi incantevoli lungo il mare.

Possono partecipare tutti gli atleti che abbiano compiuto una età di anni 16; in contemporanea si svolgera la Family Run, una corsa aperta a tutti senza classifica a cui possono partecipare tutti quanti lo desiderano.

La corsa si disputerà interamente sulla strada provinciale che collega Santa Margherita Ligure con Portofino e prenderà il via a Santa Margherita Ligure in via Vittorio Veneto alle 15 con giro di boa nella  piazzetta di Portofino per concludersi, dopo aver attraversato Paraggi , sul lungomare di Santa Margherita Ligure .

Junior marathon- sabato 31 gennaio 15 – Ritrovo e iscrizioni in P.zza Martiri della Liberta’ a partire dalle ore 14. Inizio gara ore 15.00. Iscrizione gratuita.

Domenica 1 febbraio va invece in scena la Mezza Maratona Internazionale delle Due Perle, una mezza maratona, 21,097 chilometri immersi in uno dei luoghi più incantevoli d’Italia: da un lato il rumore del mare, dall’altra parte il verde dei pini del monte di Portofino.

La mezza maratona internazionale delle due perle ha nel suo albo d’oro i principali interpreti della maratona Italiana: Stefano Baldini, Giacomo Leone, Ottavio Andriani, Daniele Meucci, Ruggero Pertile, Dennis Curzi, Daniele Caimmi e nel campo femminile Bruna Genovese, Ornella Ferrara, Valeria Straneo, Emma Quaglia, Gloria Mancini.
Non mancano migliaia di runners, provenienti da tutte le regioni Italiane, sono loro la vera anima di questa mezza maratona.

La corsa si svolge in uno degli scenari più suggestivi al mondo, con viste mozzafiato, come il passaggio all’ Abbazia della Cervara, alla Baia di Paraggi, alla piazzetta di Portofino e il meraviglioso arrivo nei giardini a mare di Santa Margherita Ligure.

Testimonial d’eccezione della decima edizione sarà Stefano Baldini.

Per informazioni e iscrizioni cliccare qui

Orari d'apertura:
  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista