Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

La bella vita a Pre’, mostra fotografica dedicata al cuore della Città vecchia

Commenda di Pre'

Un contest e una mostra fotografica dedicata a Pre' per mostrare la storica via sotto una nuova luce, visitabile dal 19 al 24 luglio alla Commenda di Pre'



pre-fotografiaIl 19 luglio inaugurazione della mostra “La bella vita a Pre’” nata con l’intento di permettere a tutti di vedere via Prè sotto una nuova luce, mostrare ciò che di bello si nasconde in essa, con l’obiettivo di spingere più persone possibili a tornare a visitarla.

Cinquanta fotografie sulle bellezze dello storico angiporto genovese: scorci nascosti, abitanti e dettagli della vita quotidiana.

L’appuntamento, per chi vuole partecipare all’inaugurazione, è martedì 19 luglio dalle ore 18 alle ore 21, presso il MuseoTeatro della Commenda di Prè – Saletta ordine di Malta, primo piano.

La mostra sarà visibile al pubblico fino a domenica 24 luglio mentre venerdì 29 luglio, in piazza delle Marinelle, alle 18, in occasione della festa di quartiere si terrà le premiazione della foto più rappresentativa della mostra.

Orari d'apertura:

da martedì a venerdì: 10-17 (ultimo ingresso 16.30)
sabato, domenica e festivi: 10-19 (ultimo ingresso 18.30)
lunedì chiuso

ingresso libero

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista