Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Prossima fermata Polonia: un mese di eventi dedicati al paese polacco

Genova

Eventi artistici legati alla gastronomia e alla letteratura polacca, cene a tema e lezioni. Il programma completo della rassegna



MeleDal 31 marzo al 29 aprile Genova ospita la rassegna Prossima fermata Polonia, una serie di eventi dedicati alla cultura e alla gastronomia polacca, organizzata in occasione dell’imminente Expò di Milano.

La rassegna propone una mostra presso la Sala Dogana, degli eventi gastronomici e delle lezioni sulla cucina polacca, una mostra fotografica.

 

Programma

dal 31 marzo al 12 aprile
Sala Dogana, Palazzo Ducale Social Illusion. Mostra illustrazioni del giovane artista polacco Paweł Kuczyński (qui maggiori informazioni).

I seguenti appuntamenti saranno ospitati in via dei Giustiniani 3r, presso il ristorante Kowalski.

8 aprile – ore 18.30
Evento gastronomico “Una Mela al Giorno”
Una lezione tenuta dalla cuoca del ristorante, Agnieszka Zareba, durante la quale verrà raccontato un menù interamente polacco in cui il fil rouge sarà la mela, simbolo ufficiale del padiglione polacco all’Expo 2015. Alla fine, i partecipanti siederanno ad un’unica tavola per degustare l’oggetto della lezione appena tenuta. È necessaria la prenotazione.
Prezzo Lezione e cena a seguire: 25 euro. Inizio lezione: ore 18.30.
Inizio Cena ore 20

9 aprile – ore 18.30
Evento letterario “Tra italofobia e italomania”: l’immagine dell’Italia nella letteratura e nell’arte polacca a cura di Fabrizia Scortecci e Karolina Kowalcze.
I rapporti tra Polonia e Italia vantano una tradizione secolare di cui troviamo tracce non solo in ambito culturale e artistico, ma anche nella vita sociale e quotidiana dei due popoli. Le relatrici approfondiranno le peculiarità di tali relazioni, soffermandosi sull’alternanza in esse di tensioni opposte e spesso conflittuali: adorazione e disprezzo.

9 aprile – ore 20
“Kowalski Backs to Poland: MAŁOPOLSKA (La Piccola Polonia)!”
La prima di un ciclo di cene a tema dedicate alle regioni della Polonia.
Un viaggio gastronomico che parte dalla terra sulla quale sorge la meravigliosa città di Cracovia e ai cui confini si erge la catena montuosa dei monti Tatra.

10 aprile: – ore 19
Evento fotografico: Mittelphoto Polonia a cura di Alberto Rizzerio e Karolina Kowalcze.
Presentazione di alcuni giovani fotografi contemporanei polacchi nell’ambito del progetto Mittelphoto che pruomuove l’arte fotografica dell’Europa Centro-Orientale.

15 aprile: – ore 20
“Kowalski Backs to Poland: MAZURY (Masuria)!”
Il nostro viaggio gastronomico in terra Polacca approda nella regione dei laghi. Kowalski proporrà un menù nel quale il pesce d’acqua dolce sarà assoluto protagonista.

17 aprile – ore 18.30
Workshop gastronomico: “La Mela Alcolica”. Lezione su come confezionare interessanti drink a base di mela. E’ gradita la prenotazione mentre sarà obbligatorio degustare! Prezzo lezione più degustazione: 10 euro.

22 aprile – ore 19
Incontro lettearario: “Amori proibiti nella letteratura polacca del 900”, a cura della Prof.ssa Laura Quercioli, responsabile della Sezione di Polonistica dell’Università di Genova. L’incontro seguirà il filo rosso di come alcuni dei massimi scrittori polacchi del Novecento abbiano scelto di illustrare pulsioni ed amori “illeciti”, sia etero che omosessuali.

23 aprile – ore 20
“Kowalski Backs to Poland: POMORZE (Pomerania)!”
In occasione dell’arrivo sui muri del “Kowalski” della mostra personale di Pawel Kuczynski, viene offerto al pubblico un menù dedicato alla regione polacca dalla quale proviene l’artista.

29 aprile – ore 20
“Kowalski Backs to Poland: ŚLąSK (Slesia)!”
Il piccolo tour delle regioni polacche visitate attraverso le loro caratteristiche gastronomiche termina con la visita alla regione della Slesia. Un affascinante assaggio dei piatti tipici di questa terra del sud polacco.

La gelateria Profumo di Rosa di via Cairoli presenterà nel mese di aprile uno speciale gelato pensato per omaggiare “Prossima fermata: Polonia!”.

Orari d'apertura:
  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista