Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Rally della Lanterna, al via la trentesima edizione

Fiera di Genova

La giornata inizierà con lo shakedown in località San Bartolomeo di Savignone e culminerà con la prova speciale spettacolo del Palasport, a partire dalle ore 20



rally automobilismoVenerdì 2 maggio è in programma presso il Palasport della Fiera di Genova la parte più spettacolare (quella indoor) della trentesima edizione del Rally della Lanterna.

Un’occasione irrinunciabile per il pubblico, che potrà godere di uno spettacolo unico per circa tre ore, comodamente seduto in tribuna e in tutta sicurezza, il miglior modo per avvicinare i bambini a questo avvincente sport motoristico.

Novantaquattro vetture, suddivise quasi equamente (rispettivamente 46 e 48) tra il 30esimo Rally della Lanterna ed il 17esimo Rally Appennino Ligure, questo il verdetto al termine delle iscrizioni.

Riflettori puntati su Pedersoli-Romano, Porro-Cargnelutti (Citroen C4), Signor-Bernardi, Bianco-Lamonato, Pettenuzzo-Tirone (Ford Focus), Sossella-Orio (Ford Fiesta), Miele-Mometti e Garosci-Sala (Citroen Xsara). Da non sottovalutare altri equipaggi, che potrebbero inserirsi nelle prime posizioni assolute, come Giacobone-Rossi (Ford Fiesta R5), Bosca-Aresca (Peugeot 207 S2000) e Vescovi-Guzzi (Renault Clio R3).

La giornata inizierà con lo shakedown in località San Bartolomeo di Savignone e culminerà con la prova speciale spettacolo del Palasport, a partire dalle ore 20. Prezzo dei biglietti 20 Euro, sconto per i gruppi oltre le 5 persone e ingresso gratis fino a 14 anni.

Orari d'apertura:

Ore 20

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista